Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   4 minuti di lettura

Il maggiore centro della Costa Azzurra, nonché la seconda città più visitata di Francia dopo Parigi, non è una destinazione riservata solo ai milionari in yacht. Sono infatti molte le cose da fare e vedere a Nizza senza dover mettere mano al portagli. Ecco una piccola guida di liligo.com per una visita della città a costo zero.

L’ex città sabauda rappresenta una destinazione ideale non solo in estate, ma anche in questo periodo dell’anno: Nizza infatti è una città piena di fascino, che offre, oltre ad incantevoli spiagge, un meraviglioso centro storico e tanti musei e luoghi d’interesse.

Luoghi d’interesse e monumenti

  • Promenade des Anglais

Poiché il mare rappresenta un elemento essenziale del paesaggio nizzardo, a prescindere dal periodo in cui si decide di visitare la città, lo splendido lungomare della Promenade des Anglais rappresenta la tappa di partenza obbligatoria di ogni giro turistico a Nizza. A febbraio lungo la promenade  si svolge il tradizionale carnevale locale.

Promenade des Anglais
  • Place Massena

La piazza principale di Nizza è dedicata allo storico sindaco della città. Presenta una pavimentazione di mattonelle bianche e grigie, una stupenda fontana e le straordinarie statue dell’artista Jaume Plensa, raffiguranti figure umane di grandi dimensioni, posizionate su alti piedistalli metallici, che s’illuminano di colori vivaci al calar del sole.

Place Massena
  • Cattedrale ortodossa di San Nicola

Costruita all’inizio del Novecento, sul modello della famosa Chiesa di San Basileo nella Piazza Rossa di Mosca, la Cattedrale di San Nicola presenta una somiglianza impressionante con la più celebre chiesa moscovita.

  • Collina del castello di Nizza

Tra le tante colline che dominano la città questa è quella che merita più di altre di essere visitata: infatti se dellla fortificazione medievale non è rimasto molto, la vista panoramica della città e della baia che si ammirra da quassù è impareggiaible.

  • Place Garibaldi

Non poteva mancare una piazza dedicata al suo più illustre cittadino, Giuseppe Garibaldi, l’eroe del Risorgimento italiano che si oppose tenacemente alla definitiva cessione italiana della città alla Francia nel 1860. Nella piazza è collocata una statua dell’ eroe dei due mondi rivolta verso l’Italia.

Place Garibaldi
  • Tête Carrée

L’edificio che ospita i locali amministrativi della biblioteca centrale della città è un esempio di architettura contemporanea unico nel suo genere: la scultura monumentale è alta 30 metri ed è costituita da una parte cubica di 14 metri sostenuto alla base da un busto gigantesco, troncato all’altezza della bocca.

Musei

A Nizza molti musei sono gratuiti o consentono l’accesso gratuito almeno nella prima e terza domenica di ogni mese. I più interessanti sono:

  • Musée d’Art moderne et d’Art Contemporaine  

Tra le opere esposte si possono trovare quadri di Andy Warhol e Yves Klein.

  • Museo e sito archeologico di Cimiez

Il sito sorge nell’omonimo cimitero e testimonia le origini antichissime della città, che risalgono a più di 2500 anni fa.

  • Musée Matisse

E’ il museo dedicato al al grande artista francese Henri Matisse, che visse a Nizza l’ultimo periodo della sua vita e qua è sepolto.

Musée Matisse

Spiagge

A Nizza ci sono 15 spiagge private e 22 pubbliche e gratuite. Ecco quelle che vi segnaliamo:

  • Plage de Lenval

E’ una delle spiagge pubbliche più apprezzate dai nizzardi: vi sono i servizi igienici e le docce, la possibilità di praticare windsurf e le imbarcazioni a motore sono interdette.

  • Opéra Plage   

Antico padiglione dell’Opera, è la più antica spiaggia di Nizza.

  • Plage publique Beau Rivage

Accanto ad Opera Plage, si trova questa spiaggia fornita di obelloni, bar e ristoranti. E’ una delle spiagge più popolari, come vi accorgerete dalla notevole affluenza di bagnanti fin dal mattino presto.

  • Plage Sainte – Hélène 

Consigliata a chi preferisce evitare gli eccessivi affollamenti di bagnanti, la spiaggia è attrezzata per permettere l’accesso alle persone con problemi di disabilità.

Per chi avesse intenzione di noleggiare un auto a Nizza, segnaliamo inoltre queste due spiagge poco distanti dalla città:

  • Villefranche

A 20 minuti d’auto dal centro cittadino si arriva in questa spiaggia sabbiosa molto popolare.

Villefranche
  • Beaulieu sur la Mer

Riparata e poco affollata Beaulieu sur Mer dista 25 minuti d’auto  dal centro città. L’arenile è fatto di piccoli sassi ed è diviso tra due spiagge private e una libera.

Qual è secondo voi la più bella città della Costa Azzurra?

Foto: Marc van der Chijs, CHRIS230***, Bill Tyne, m-louis, Artur Staszewski / Flickr Wikimedia cc.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te