La notizia è emersa dalle colonne del “Magyar Hirlap”, martedì scorso:a seguito di un controllo sulla sicurezza in aeroporto, la struttura è risultata carente in circa una dozzina di punti, stando alle nuove direttive dell’UE in vigore dal 28 Aprile. Cosa cambia per i passeggeri in volo da Budapest? Scopriamolo insieme.
Il punto

Il mancato superamento del test comporta, innanzitutto, una retrocessione dello stato della sicurezza dell’aeroporto, da “chiaro” a “non chiaro“. A confermarlo è stato il funzionario incaricato alla revisione, che ha inoltre ricordato come la situazione non potrà avere risvolti positivi a breve termine, in quanto una nuova revisione sarà effettuata tra due o tre mesi nella più rosea delle aspettative. D’altro canto, un funzionario dell’aeroporto in questione, ha fatto sapere che si stanno moltiplicando gli sforzi per attingere nuovamente il maggior livello di sicurezza e che gran parte dei problemi contestati alla struttura, sono già stati risolti. È evidente che la situazione riguarda da vicino i passeggeri: cosa cambia per chi giunge o parte da Budapest?
Le conseguenze
La notizia è fresca: il Ministro Nazionale dello Sviluppo ungherese ha fatto sapere attraverso una nota ufficiale, che i passeggeri in partenza dall’aeroporto “Ferihegy” saranno trattati come viaggiatori proveniente da un paese non UE: ciò significa che prima di accedere ad un altro volo, saranno soggetti a nuovi controlli di sicurezza. Una stima di questi giorni dimostra che più del 10% dei passeggeri che partono dalla capitale ungherese, cambiano aereo prima di giungere a destinazione.
La cronaca

Ancora una notizia di cronaca, anche questa di pochi giorni fa. La polizia locale ha arrestato tre operatori dell’aeroporto suddetto, in quanto sorpresi a rovistare tra i bagagli destinati alla stiva. Avrebbero rubato, nel tempo, molti gioielli e grandi somme di denaro: sono stati incastrati dalle telecamere a circuito chiuso, che li hanno immortalati mentre erano intenti a commettere il furto reiterato. Le stime del primo semestre parlano di 4 milioni di passeggeri che sono transitati per l’aeroporto Ferihegy ed i bagagli svaligiati ammonterebbero a 57.
Come pensi che debba essere affrontato il problema della sicurezza in aeroporto? Condividi le tue idee con la comunità di viaggiatori di liligo.com!
Buon giorno, in questo aeroporto il giorno 13 gennaio 2017 sono stato derubato di uno zaino al controllo dai cestelli della rulliera sotto le telecamere e agli addetti al controllo.
Gli addetti non hanno fatto assolutamente nulla, mi hanno detto che non avevano tempo di guardare li video .
Trovo la cosa VERGOGNOSA.
Non mi stata data nessun tipo di assistenza , se cosi fanno i controlli siamo a posto.
fabio strano