Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   2 minuti di lettura

I tempi che corrono, si sa, non sono dei migliori. La crisi non va in vacanza, ma gli italiani sì. Ecco dunque che s’innesca un meccanismo automatico: la corsa al risparmio. Si spulciano giornali, si controllano siti, ci si rivolge alle agenzie: la parola d’ordine è spendere meno. La soluzione? Campeggio per tutti! Scopriamo come cambiano le vacanze degli italiani nell’estate 2010

Ebbene sì: il rischio è quello di scegliere la meta vacanziera in funzione dei costi e non dei reali desideri dei viaggiatori. Si riscopre così il turismo di prossimità, fatto di spostamenti brevi e vacanze corte, che non avranno il fascino di un viaggio in Giappone, ma che rendono le vacanze un bene accessibile a tutti e non un lusso per pochi.

Luglio, col bene che ti voglio, vedrai non finirà…

Campeggiando nel verde

Il mese, purtroppo, è giunto ormai agli sgoccioli, ma gli albergatori brindano: è stata un’annata eccezionale (manco si trattasse di un raccolto di Cabernet-Sauvignon!). Le prenotazioni sono schizzate di un buon 3,9% in più rispetto a 12 mesi fa: stesso trend per il mese di settembre, mentre appare più lento il mercato del mese di agosto. Un chiaro segnale di una vacanza volta al risparmio? Pare di sì, del resto, luglio offre quella tranquillità che consente a chiunque di usufruire di un qualsiasi servizio, senza la paura cronica di dover affrontare file chilometriche, come dire: “utile e dilettevole”.

Bimbi, quest’anno si va in campeggio. Yuppie!

Yuppieeee!!!!

Mentre gli albergatori festeggiano, è il settore extralberghiero a spopolare tra le scelte del grande pubblico: per i mesi di luglio e d’agosto, infatti, il campeggio detiene rispettivamente il 56,5% ed il 61,8% delle prenotazioni totali, un vero e proprio boom. Perché il campeggio? Il contatto con la natura, l’aria pulita, le attività all’aperto, sono solo alcune delle possibilità che si presentano ai viaggiatori che scelgono questa forma, senza contare le concrete possibilità di risparmio che questo tipo di vacanza offre.

Le hit

Quali sono le regioni che hanno più appeal? A farla da padrone, quest’anno, sono la Sardegna ed il Trentino, mentre Calabria, Lombardia e Veneto sono i fanalini di coda di questa speciale classifica.

Neologismi

Per i più facoltosi, per coloro che amano il contatto con la natura, ma non intendono rinunciare ai comfort garantiti da un 5 stelle, la novità si chiama Glamping: qui glamour e camping s’incontrano, per dar vita ad una sapiente miscela di verde e comodità, all’insegna di una vacanza originale e divertente.

Cosa ne pensi delle vacanze in campeggio? Condividi idee ed esperienze con la comunità di liligo.com!

Foto di: bjearwicke, marcos_bh, poras. Da: sxc.


Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

footer logo
Fatto con per te