Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   2 minuti di lettura

La 54° Esposizione Internazionale d’Arte avrà luogo quest’estate, come di consueto, nella città lagunare. Molti di voi sanno che si tratta di uno dei festival più prestigiosi al mondo: non ci sei mai stato? Hai la possibilità di raggiungere la Serenissima a prezzi stracciati: chiedere alle compagnie low cost.


Chiedere ai leader del settore low cost: Ryanair ed EasyJet puntano forte sul mercato italiano, mettendo a disposizione dei viaggiatori un buon numero di voli domestici per raggiungere Venezia: Roma, Napoli, Bari, Trapani, Alghero e tantissime altre piazze italiane, collegate per mezzo di voli diretti alla città lagunare, il tutto, all’insegna del risparmio. Il festival avrà inizio il 4 giugno e proseguirà fino al 27 novembre. Tema di quest’anno? L’ILLUMInazione, con un evidente gioco di parole che, siamo sicuri, renderà l’evento ancora più interessante.

Informazioni sulle esibizioni

Quest’anno, la Biennale è curata da Bice Curiger, storico d’arte, critico e conservatore, che ha lavorato a Zurigo e lavora attualmente a Londra, pronto ad accogliere gli appassionati d’arte che giungeranno da ogni angolo del mondo.

ILLUMInazioni enfatizza l’intuizione e l’illuminazione del pensiero, favorita dall’incontro con l’arte – sottolinea il direttore – e dalla sua intrinseca capacità di esaltare gli strumenti percettivi. Mentre l’ultima Biennale, ‘Fare Mondi’, sottolineava la creatività costruttiva, ILLUMInazioni si concentrerà sulla ‘luce’ generata dall’incontro con l’arte, sulle epifanie derivanti dalla comprensione intellettuale e dalla comunicazione reciproca. Grande attenzione all’epoca dell’Illuminismo, che risuona forte nel titolo di quest’anno, riconoscendone la grande eredità che ci ha lasciato”.

Gli artisti presenti saranno 83, pronti a presentare le opere provenienti da tutto il mondo. Quote importanti per la rappresentanza di giovani e donne, 64 in totale, tra cui spiccano alcuni nomi di rilievo: Monica Bonvicini, James Turrell, Nicholas Hlobo, Norma Jean, R.H. Quaytman, Haroon Mirza, Loris Gréaud, Carol Bove, Gelitin, Dayanita Singh, and Christopher Wool.

Ingresso

I Giardini pubblici e l’Arsenale ospiteranno la 54° Esposizione Internazionale d’Arte, che andrà in scena dal 04/06 al 27/11. La mostra sarà aperta al pubblico tutti i giorni, lunedì escluso, dalle 10:00 alle 18:00. I biglietti sono acquistabili in sede o presso il Ponte dei Pensieri: ricordiamo che un titolo dà accesso ad entrambe le sale espositive.

Costo d’ingresso: €20 per gli adulti, €12 per gli studenti ed i giovani sotto i 26 anni.

Per maggiori informazioni, visita il sito ufficiale della Biennale di Venezia.

Il tuo prossimo viaggio a Venezia ha inizio su liligo.com!

Prenderai parte alle mostre veneziane di quest’anno?

Foto: tom$, liquene / Flickr cc.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

footer logo
Fatto con per te