Sono i sognatori a dare forma al futuro, quelli che vivono di creatività e d’immaginazione. Senza dubbio, ogni città ha una sua peculiare espressione ed una relazione più o meno forte con l’arte: oggi ci dedichiamo a quelle mete di viaggio che offrono spunti artistici all’avanguardia, per un esperienza di viaggio alternativa ed originale. Quali le città dall’animo tumultuoso? Scopriamolo insieme.
Arte alternativa: qualsiasi forma di espressione differente, innovatrice, lontana dagli standard attuali.
“Pensiero in rete, dalla fredda logica alla massima creatività. La nostra vita si basa sulla linearità del pensiero logico. Ma le grandi idee nascono quando combiniamo in modo distinto i concetti della nostra mente…”
È così che gli innovatori intendono il mondo, un modo di pensare che consente all’uomo di dare nuova forma a ciò che è, creando il futuro oggi.
Non è facile definire un concetto, sebbene sia possibile apprezzarlo nelle sue infinite forme. In questo articolo ci concentriamo su quelle città in continuo divenire, centri in cui le tendenze hanno vita breve. Alcune di esse vantano una fama superiore ad altre, ma tutte hanno un obiettivo comune: trasformare i sogni in realtà, per poi cullare nuovi sogni da realizzare.
Berlino, Barcellona, Amsterdam, Londra, Stoccolma, Budapest, Copenhagen, Anversa, Tokyo, New York: queste le tappe del nostro viaggio. Si parte, dunque, alla scoperta di queste metropoli, gelose custodi di segreti sempre nuovi.
Berlino, Germania
“La madre di tutte le città” è il centro nevralgico del Panta Rei, ove tutto confluisce nella creatività più assoluta e prende le forme più originali. Qui non è l’arte a seguire le tendenze in voga, bensì il contrario: vecchi quartieri sovietici allestiti a mo’ di laboratori per creativi, i quali ne hanno preso pieno possesso, dando forma alle idee. Se vogliamo definire la città in un solo termine, questi non potrebbe che essere “fusione”, motivo per il quale è davvero difficile vincolare in un unico stile le creazioni berlinesi. Vuoi dare vita al tuo viaggio alla volta dell’arte alternativa? Non puoi non dirigerti a Berlino o meglio, per le sue strade: tanto per cominciare, dirigiti al Prenzlauer Berg, nel quartiere Kreuzberg, poi concediti un caffé al Pow Wow Café, per un’esperienza autentica ed originale.
Barcellona, Spagna
Cosa dire di questa meta di viaggio tanto ambita e amata dal popolo di viaggiatori italici? Barcellona offre un ritmo vibrante, un centro cosmopolita che incita i suoi visitatori ai sogni, a lasciare che la mente voli libera alla ricerca di nuove idee, nuovi concetti utili al perpetuo divenire della sua stessa indole. Una passeggiata lungo il quartiere El Borne è la manifestazione cristallina del potere creativo di una città d’importanza primaria per quanto riguarda le nuove tendenze artistiche. Non a caso la bella città catalana è un’autentica Torre di Babele, un centro che rinchiude una fusione di lingue e culture, etnie e razze, che si fondono dando vita al nuovo. Moda, musica e non solo: da qui partono le nuovo forme delle arti visive.
Amsterdam, Paesi Bassi
Una delle città più liberali e contraddittorie del vecchio continente, una metropoli che ancora oggi mette a confronto un liberalismo acclamato dalle nuove generazioni europee (e non solo), che però cozza con il conservatorismo estremo della sua gente. Ad ogni modo, si tratta innegabilmente di una città di creatori, un luogo in cui le nuove idee si respirano in ogni angolo di ogni suo quartiere. Per quanto riguarda la moda, qui incontriamo i più svariati capi, fabbricati con tessuti naturali o riciclati e, al contempo, non mancano gli abiti firmati, i capi d’alta moda degli stilisti più in voga: ecco un altro candido esempio dei forti contrasti tipici di Amsterdam. Qui l’arte è sentita e tutelata, qualcosa da tutelare e promuovere: in molti dovrebbero prendere esempio.
Offerte voli AmsterdamStoccolma, Svezia
Una sorta di microcosmo che combatte contro se stesso, una città differente e peculiare, una metropoli nordica che poggia le sue basi su un congiunto di 14 isole con bella vista sul Lago Mälaren. Si parte proprio da questa nozione per comprendere le fondamenta di un pensiero innovatore, parte della sua stessa essenza. Proprio come accade a Berlino, si è avuta un’autentica conversione degli antichi quartieri il centri d’arte e nuove tendenze. Ci dirigiamo dunque a Sofo, autentico epicentro dell’avanguardia svedese, per comprendere l’indole della sua capitale: un’esperienza unica.
Londra, Regno Unito
Una città che gira intorno al concetto di nuove tendenze, una metropoli le cui arterie ospitano negozi alla moda, gallerie d’arte, cafè esclusivi. Se volessimo fare un paragone, Berlino è il centro di tutto ciò che è alternativo, mentre Londra crea le nuove tendenze che avvicinano le masse a tutto ciò che è alternativo. Candem Town ne è uno degli esempi più vividi, eden delle tribù urbane, un po’ come la borsa di Mary Poppins o il cilindro di un maga, dal quale è possibile tirar fuori ogni tipo di fantasticheria. Sei alla ricerca di qualcosa di cool e trendy? Sei nel posto giusto.
E tu? Cosa pensi di questo compendio di mete all’insegna dell’originalità? Ne vorresti aggiungere altre? Sentiti libero di commentare l’articolo!