Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   2 minuti di lettura

Google Street View ha lanciato due nuovi servizi che consentono crociere virtuali sul Danubio e visite interattive dei mitici studi di registrazione londinesi.

Era il 2007 quando il famoso motore di ricerca avviava il suo ambizioso progetto di mappatura del mondo in immagini a 360°. Da allora il team di Google Street View ha percorso più di 100.000 km e visitato 64 Paesi, per consentire agli utenti di vedere quanti più luoghi e città possibili a livello del terreno.

Il servizio di geolocalizzazione di Google non si è più fermato e le ultime novità in ordine di tempo sono la mappatura del Danubio e degli Abbey Road Studios, per la gioia degli amanti dell’Europa centrale e della buona musica.

Crociere virtuali sul Danubio

La mappatura del Danubio è stata possibile grazie ad una camera Trekker, montata sopra una nave che ha percorso la sezione meridionale dei circa 2850 km lungo cui scorre il grande fiume dell’Europa Centrale, attraversando Slovacchia, Ungheria, Croazia, Serbia, Romania e Bulgaria.

Il Danubio a Budapest
Il Danubio a Budapest

La camera è supportata da 15 lenti angolate, le cui immagini vengono “ricucite” digitalmente per creare immagini panoramiche a 360 °. Negli otto itinerari offerti è così possibile ammirare i differenti scenari naturali che offrono i Paesi rivieraschi e tesori artistico-architettonici come il Castello di Bratislava, il Parlamento ungherese, il monastero francescano di Vukovar ( Croazia) e molto altro ancora. Inoltre è possibile visitare alcuni interni della nave.

Il Danubio a Coronin, al confine fra Serbia e Romania
Il Danubio a Coronin, al confine fra Serbia e Romania

Per il prossimo anno è già stato annunciato un ampliamento della mappatura del Danubio e un nuovo itinerario questa volta lungo il fiume Reno.

Visita interattiva ad Abbey Road

Gli studi di registrazione di Abbey Road fanno parte del mito e della storia della musica: qua videro la luce alcuni dei lavori più importanti della musica moderna e non è un caso se questa via dà il nome ad uno degli album dei Beatles e se una delle foto più famose dei Fab Four è quella che immortala i quattro ragazzi di Liverpool mentre attraversano la strada di fronte agli studios londinesi. Adesso, grazie al progetto Inside Abbey Road si potrà visitare virtualmente questo luogo entrato nella leggenda, senza dover volare a Londra.


Google ha infatti creato un minisito in cui poter visitare in maniera interattiva ogni angolo degli studi tra musica, storia, aneddoti, immagini, video e persino la possibilità di mettersi al mixer!

Inside Abbey Road
Inside Abbey Road

Cosa pensate delle novità di Google Street View?

Foto: Google

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te