Sognavate una vacanza esotica ma il prezzo totale del biglietto aereo vi ha fatto desistere e avete optato per una capitale europea più vicina? Siete sicuri di aver risparmiato veramente? Il team di liligo.com ha di recente calcolato i prezzi per chilometro dei voli estivi più popolari con risultati sorprendenti, che ampliano notevolmente il concetto di risparmio.
Lo studio di liligo.com di basa su un confronto dei prezzi per chilometro dei voli domestici e dei collegamenti internazionali dall’Italia più popolari dell’estate 2014.

Cuba e Bangkok meno care di Ibiza e Londra
I primi dati che balzano agli occhi sono quelli che riguardano il confronto tra le diverse rotte internazionali dall’Italia, offerte questa estate.
Prendendo Milano come città di partenza, ad esempio, si scopre che, in termini relativi, volare a Bangkok è più economico che raggiungere Londra: nel primo caso, infatti, spenderete 4 centesimi per ogni chilometro di volo contro i 5 centesimi che paghereste per ogni chilometro della tratta Milano – Londra.

Cambiando città di partenza i risultati rimangono sorprendenti: se consideriamo i collegamenti aerei estivi proposti da Roma dalle principali compagnie di linea e low cost, scopriamo infatti che volare dalla capitale italiana verso L’Avana costa 0,045 € per ogni chilometro di tratta, contro i 5 centesimi che si pagano per ogni chilometro del volo Roma – Ibiza.

Di seguito il prezzo per chilometro di alcune delle rotte più popolari dell’estate 2014:
1. Milano – Bangokok: 0,04 €;
2. Roma – L’Avana: 0,045 €;
3. Milano-New York: 0,05 €;
4. Milano-Londra: 0,05 €;
5. Roma-Ibiza: 0,05 €;
6. Roma-New York: 0,055 €;
7. Milano-L’Avana: 0,055 €;
8. Milano-San Francisco: 0,055 €.
New York più economica della Sicilia e della Sardegna
I risultati dello studio di liligo.com sono ancora più sbalorditivi nel confronto tra le rotte internazionali più popolari e le tratte domestiche più richieste nel periodo estivo.

In questo caso si arriva all’incredibile conclusione che il costo di 0,05 € per ogni chilometro della tratta Milano – New York costa meno della metà degli 11 centesimi da pagare per ogni chilometro del collegamento aereo da Milano con la ben più vicina Olbia o, addirittura, un terzo rispetto ai 15 centesimi che occorre sborsare per ogni chilometro del volo Milano – Lampedusa. In termini relativi, dunque, volare a New York risulterà di gran lunga più economico che che raggiungere questa estate le due isole italiane.

Ecco il prezzo per chilometro delle rotte domestiche più richieste in questa stagione estiva:
1. Catania-Milano: 0,04 €;
2. Milano – Bari: 0,07 €;
3. Milano-Brindisi: 0,07 €;
4. Milano-Catania: 0,075 €;
5. Milano-Palermo: 0,08 €;
6. Milano- Lamezia Terme: 0,08 €;
7. Bologna-Catania: 0,08 €;
8. Verona-Palermo: 0,09 €;
9. Milano-Olbia: 0,105 €;
10. Milano-Lampedusa: 0,15 €.
Un nuovo concetto di risparmio
Lo studio di liligo.com getta una nuova luce sul concetto di risparmio e invita i consumatori a ragionare in maniera più approfondita sul rapporto risparmio assoluto/ risparmio relativo e sui reali criteri di convenienza economica che guidano la scelta di una destinazione piuttosto che un’altra.

Metodologia
Analisi basata su 6.600 ricerche effettuate su liligo.com dal 1° gennaio al 18 maggio 2014 sulle tratte domestiche ed internazionali più richieste per partenze dal 1° luglio al 31 agosto 2014.
Cosa ne pensate di questo studio? Dateci la vostra opinione!