Siamo in Germania, nella zona Sud-Ovest del paese: qui si estende una delle più belle regioni dell’intera nazione: il Baden-Württemberg. Al suo interno, una distesa di verde, che per buona parte va a marcare il confine con la Svizzera, dà origine alla Foresta Nera, il luogo ideale per il nostro prossimo viaggio!
Escursioni, passeggiate, sport: la Foresta Nera è il luogo ideale per chi ama le attività all’aria aperta, i paesaggi affascinanti e la buona cucina. Due passi nei sinuosi percorsi disegnati ad arte all’interno della foresta e potrai ammirare possenti cascate, gole spettacolari, flora e fauna rigogliose.
Benvenuti a Friburgo!
Un ottimo punto di partenza per apprezzarne le straordinarie bellezze è Friburgo in Brisgovia, uno dei più bei centri dell’intera regione. Giungervi è molto semplice: da Roma, Milano e Napoli, esistono collegamenti giornalieri con l’aeroporto di Stoccarda, dopodichè è sufficiente affidarsi ai mezzi di trasporto locali per giungere in centro in poche ore. Si tratta di una città di 200 mila abitanti, immersa nel verde e ricca di storia. Al contrario di quanto si possa pensare, la ridente cittadina veste i panni della metropoli cosmopolita, dalla vita vivace e dinamica, grazie alla presenza di una delle più antiche e prestigiose università tedesche, la Albert-Ludwigs-Universität Freiburg, che richiama annualmente un gran numero di studenti da ogni angolo d’Europa.
Cosa fare in città?
Panorama Friburgo (da Mattox - sxc)
Passeggiando per il centro, immediatamente ci rendiamo conto della sua magnificenza: gran parte dei suoi monumenti di maggior importanza sono limpidi esempi di uno stile gotico puro: è il caso della cattedrale cittadina, il cui campanile è alto ben 116 metri. L’intero centro storico è una perla incastonata nel cuore della Foresta Nera e dell’Europa: per le strade che lo compongono si ergono il vecchio e il nuovo municipio, l’ex edificio doganale e poco più in la, la casa della balena, che ospitò Erasmo da Rotterdam in seguito alla sua fuga da Basilea.
La collina del castello, la Schlossberg, è una meravigliosa e vasta area che si erge poco fuori le mura cittadine e dalla quale è possibile godere di una vista mozzafiato sull’intero panorama circostante.
Foresta Nera, cascata (da sj-online - sxc)
Non a caso, ad inizio articolo, abbiamo menzionato la buona cucina: Friburgo sorge in una zona soleggiata, ricca di vigneti che producono quello che si ritiene uno dei più pregiati vini dell’intera nazione, il Kaiserstuhl. Affamati? Qui potrete assaggiare un gran numero di specialità regionali e nazionali, dagli Hamburger al coniglio gratinato, passando per waffel e pretzel: sedetevi a tavola e buon appetito!
…e per chiudere in bellezza:
Giungendo nella Foresta Nera, non potete perdervi una visita ai piccoli borghi e gli affascinanti centri storici che la compongono: Baden-Baden, Staufen e Gengenbach su tutti, così come è consigliabile un viaggio attraverso le molteplici bellezze naturali e un pomeriggio rilassante all’insegna dei rinomati bagni termali.
Sei mai stato nel Sud della Germania? Condividi idee ed esperienze con la comunità di liligo.com completando il form che trovi qui sotto oppure inviandoci un feedback!
Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!