Abbiamo tutti ben chiara la politica della Ryanair: tariffe imbattibili, ma ogni extra è a pagamento (bagaglio da stiva, utilizzo della carta di credito, snack e addirittura la tassa sulla toilette…). Ora, immagina lo stesso concetto applicato agli hotel per avere un’idea della rivoluzione che si sta abbattendo su Londra!
Il concetto alla base degli hotel low cost è stato ideato da un gruppo Malesiano, che conosce bene il potenziale di questo tipo di servizio nel mercato europeo, specie nel multietnico capoluogo inglese. Del resto, i prezzi degli hotel a Londra non sono poi così competitivi ed una soluzione economica arriva come manna dal cielo, specie con i Giochi Olimpici che si terranno tra poco meno di 2 anni.
Il progetto
Tune hotels inaugurerà il suo primo hotel europeo a fine agosto, in una zona piuttosto centrale di Londra (Westminster Bridge). Una camera standard costerà £35 (circa €42): cifre ridicole se paragonate agli standard degli alberghi del centro londinese. I profitti? Ovviamente sono assicurati dagli extra, suddivisi così come segue:
- Asciugamani – £1 (circa €1,20)
- Pulizia della camera – £7,50 (circa €9)
- Deposito bagagli – £2 (circa €2,40)
- Asciugacapelli – £2
- Connessione wi-fi – £1,50 per un ora, £3 per l’intera giornata o £10 (circa €12) ter tutto il soggiorno
- Pacchetto intrattenimento – £3 al giorno, £7 per 3 giorni o £10 per l’intero soggiorno
- Cassaforte – £1
- Buoni colazione – disponibili in vario taglio
I piani per il futuro
Tune hotels prevede di inaugurare altri 15 hotel nei prossimi 7 anni, per un totale di circa 1500 camere a disposizione degli ospiti. L’idea si sposa alla perfezione con il concetto dei voli low cost, offrendo anche agli ospiti di un albergo, la possibilità di creare da sé la propria esperienza di soggiorno, tenendo conto delle personali esigenze e pagando soltanto per ciò che si utilizza.
Il futuro è già qui. La prima struttura che, come già anticipato aprirà i battenti nella zona di Westminster Bridge, si presenta come un’ottima soluzione per i tanti che giungono a Londra per scoprirne i meravigliosi edifici: il Parlamento, il London Eye, il Big Ben ed i principali musei sono tutti raggiungibili a piedi in poco tempo. La struttura è inoltre servita egregiamente dai trasporti urbani: la stazione “Lambeth North” della linea Bakerloo della metropolitana londinese (tube) dista pochi minuti a piedi.
Cosa ne pensi di questa rivoluzionaria idea? Condividi idee e suggerimenti con la comunità di liligo.com!