Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   3 minuti di lettura

Qui alla liligo.com la nostra missione è semplice: fornirti le più interessanti offerte di viaggio, per partire risparmiando. Ma cosa succede se stai programmando il viaggio della tua vita e non vuoi badare a spese? Bahamas, Stati Uniti, Francia e persino a casa nostra: ecco una lista dei soggiorni da favola.


Lo studio è dell’autorevole rivista americana Forbes, Americhe? Europa? Asia? Di certo le soluzioni votate al lusso sfrenato e dotate di viste mozzafiato non mancano. A mancare potrebbero essere i fondi per pagarsi anche una sola notte: bando alle ciance, vediamo qualche esempio.

Paradise Island, Bahamas

AtlantisQuesto meraviglioso arcipelago costituito da centinaia di isole adagiate nell’Oceano Atlantico detiene il record per l’hotel più caro al mondo. Si chiama The Atlantis e si erge sulla Paradise Island. Dieci suite arredate con colori caldi: rosso, nero e oro; lenzuola dipinte a mano, bagni in marmo, cucina corredata di maggiordomo e tutto ciò che la tua fantasia possa immaginare.

Ginevra, Svizzera

President WilsonLa seconda piazza spetta al President Wilson Hotel, un edificio moderno ed elegante, un albergo che sprizza lusso da ogni suo centimetro cubico. La suite imperiale è semplicemente magnifica: quattro camere da letto, ascensore privato, un intero piano a disposizione, l’ultimo, che regala una vista fenomenale sul lago di Ginevra.

Cannes, Francia

Hotel MartinezAncora in Europa, stavolta in Francia, poco distante dal confine con l’Italia. Siamo a Cannes, al Martinez Hotel, per esattezza. Due suite da 8000 metri quadri (sì, hai letto bene), con tanto di meravigliosa vista sulla Costa Azzurra. Una camera in stile Art Deco, mobilia di lusso, colori vivaci e quanto di meglio la tecnologia possa offrire.

New York, Stati Uniti

Plaza HotelIl nome da segnarsi per un soggiorno indimenticabile nella grande mela è The Plaza Hotel, un incantevole costruzione che offre una bella vista sul Central Park, il polmone verde della città. La suite presidenziale, al 18° piano, si estende su 7800 metri quadrati ed è interamente rivestita in seta. Sale da pranzo, sauna, cinque bagni ed altrettante camere da letto ed, ovviamente, un maggiordomo a tua disposizione.

Roma

Villa la CupolaEccoci a casa. La città eterna occupa la quinta piazza di questa speciale classifica, grazie al Westin Excelsior. All’interno di questo maestoso hotel troviamo “Villa la Cupola”, una suite che lascia poco spazio all’immaginazione: la bella cupola, infatti, sbalordirà anche i viaggiatori compassati, non mancano poi gli affreschi ed una piscina di pompeiana memoria. Dulcis in fundo: un cinema privato.

In questa particolare classifica figura un altro albergo italiano, subito dietro Roma: il Cala di Volpe, adagiato sulla bella Costa Smeralda. Seguono poi il Fairmont Hotel di San Francisco, il Regent Beverly Wilshire di Los Angeles, il Çirağan Palace Hotel Kempinski di Istanbul, Parigi ed il suo Hotel Meurice…

Qual è la destinazione che preferisci per il tuo viaggio da sogno?

Foto dai rispettivi siti ufficiali degli hotel.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


2 responses to “Gli hotel più costosi al mondo

  1. Come darti torto…

    Del resto, una sistemazione di questo tipo interessa ad un certo tipo di viaggiatore. Non me la sento di incriminare la ricerca del lusso… della serie: chi può, se lo permetta.
    Ma in fin dei conti mi trovi più che d'accordo: meglio un anno in giro per il mondo in coppia, piuttosto che una notte in uno dei suddetti alberghi.
    Poi, de gustibus…

    Grazie di essere passato, buona giornata!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te