Si sa che chiedere ad un turista una classifica personale delle sue città preferite è un argomento che suscita discussioni senza fine. Ci ha provato la rivista britannica Condé Nast Traveller, che ha chiesto ai suoi lettori di pronunciarsi sulle 10 migliori destinazioni urbane al mondo da visitare. Ne esce fuori una classifica in cui primeggia New York e il Bel Paese piazza ben tre città italiane.
Ecco la classifica finale delle 10 migliori destinazioni secondo i 5140 lettori che hanno risposto al sondaggio di Condé Nast Traveller, utilizzando come criteri di valutazione lo status internazionale, le qualità estetiche, l’accessibilità economica, l’attrattiva culturale :
1. New York
La Grande Mela – meta ormai alla portata di tutti, grazie ai tanti voli economici per New York, disponibili in ogni periodo dell’anno – non passa mai di moda ed è ancora considerata l’ombelico del mondo. In questo caso i lettori inglesi hanno premiato soprattuto la sua vita notturna e la qualità delle sue strutture ricettive.
2. Parigi
Al secondo posto si piazza la Ville Lumière, considerata universalmente una delle città più belle del mondo, che, non a caso, si colloca sempre ai primissimi posti tra le mete turistiche più amate.
3. Roma
La capitale italiana chiude il podio grazie al suo celebre ed inestimabile patrimonio artistico, archeologico e monumentale, che affonda le radici in millenni di storia ed esercita un’attrativa irresistibile sui turisti di tutto il mondo.
4. Barcellona
Sole, mare, i tesori architettonici di Gaudì e il dinamismo di una metropoli giovane e divertente, la città catalana si conferma una delle mete preferite del turismo inglese e non solo.
5. Venezia
Coi suoi canali e la sua laguna che la rendono unica al mondo, Venezia esercita un fascino senza tempo, come dimostra la cifra astronomica di quasi 20 milioni di presenze turistiche all’anno.
6. Sydney
Tra le città più vivibili del mondo, Sydney ha proprio tutto per entrare nel cuore del turista: panorami urbani, quartieri alla moda, montagne, spiagge e persino un deserto non distante dall’area metropolitana.
7. Firenze
Com’era prevedibile la terza città italiana della top 10 è la capitale storica del Rinascimento, una destinazione irrinunciabile per gli amanti dell’arte e della cultura.
8. Hong Kong
Unica città asiatica presente in classifica, l’ex colonia britannica è sicuramente la più occidentale delle città cinesi e, dati i legami storici, è considerata dagli inglesi la porta privilegiata per l’Estremo Oriente.
9. Città del Capo
In apparenza sembrerebbe la sorpresa di questa classifica, ma in realtà negli ultmi anni la città sudafricana è diventata una meta turistica sempre più importante, non solo grazie alla bellezze naturali e ai parchi, ma in virtù della sua architettura innovativa e all’avanguardia.
10. San Francisco
Chiude la classifica la città più “europea” della East Coast americana. Con le sue caratteristiche strade collinari, la patria della Beat Generation e dello spirito liberal degli States è una destinazione tra le più apprezzatte dai turisti di tutto il mondo.
Condividete i risultati del sondaggio o la vostra classifica personale è differente? Fateci sapere!
Le condivido tutte ma aggiungerei anche Budapest e Dubrovnik