Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   2 minuti di lettura

Per cercare di scrollarsi di dosso la cattiva immagine di cui gode il proprio servizio alla clientela, la celebre compagnia low cost irlandese – dopo aver raccolto suggerimenti, indicazioni e lamentele dei clienti sulla pagina “Tell Mol” del proprio sito web – annuncia una piccola rivoluzione nell’ambito del servizio clienti con un serie di novità che verranno introdotte nei prossimi 6 mesi, entro la fine di marzo 2014.

Vediamo i cambiamenti più importanti:

Sito web e prenotazioni dei voli

Dal 1 novembre verrà rimosso il codice di sicurezza “Recaptcha” dal sito Ryanair.com (per intenderci, quel fastidioso codice di lettere da copiare per proseguire nella visualizzazione dei biglietti aerei selezionati e nel loro acquisto). Sempre a partire dal mese prossimo, ai clienti che prenotano direttamente sul sito Ryanair.com saranno concesse 24 ore di tempo per corregere eventuali errori di digitazione dei dati inseriti originariamente.

Adesso i clienti Ryanir avranno 24 ore di tempo per apportare modifiche e correzioni alla propria prenotazione originaria

Bagaglio

E’ nota la rigidità che fino ad adesso ha caratterizzato la politica del bagaglio da parte della compagnia irlandese, per questo le novità riguardanti i bagagli  sono per i clienti tra le più importanti fra quelle annunciate per i prossimi mesi. In particolare, Ryanair introdurrà dal 1 novembre la possibilità per i passaggeri di portare a bordo, senza costi aggiuntivi, un secondo piccolo bagaglio a mano, che non superi le dimensioni 35-20-20 cm, come una borsetta da donna o un sacchetto con acquisti in aeroporto. Inoltre, dal 5 gennaio, in linea con i prezzi standard applicati da altre compagnie, le tariffe Ryanair per l’acquisto del bagaglio in aeroporto saranno ridotte da 60 euro a 30 euro al desk di consegna e da 60 euro a 50 euro al gate d’imbarco.

Una delle novità più importanti è la possibilità di portare a bordo un secondo piccolo bagaglio, senza costi aggiuntivi

Carta d’imbarco

Dal 1 dicembre il costo di ri-emissione della carta d’imbarco per coloro che hanno già effettuato il check-in online sarà ridotto dagli attuali 70 euro a 15 euro. Per coloro che omettono di effettuare il check-in online, invece, rimarrà invariato il costo di 70 euro per procedere al check-in in aeroporto.

Voli silenziosi

Dal 1 novembre la compagnia low cost effettuerà voli silenziosi prima delle 8 del mattino e dopo le 9 sere: gli annunci a bordo saranno limitati a quelli  strettamente necessari per la sicurezza e le luci in cabina saranno offuscate per agevolare il riposo dei clienti in volo.

Dal prossimo mese luci offuscate e annunci a bordo limitati all'essenziale nei voli che viaggiano prima delle otto del mattino e dopo le nove di sera

 

I cambiamenti annunciati rientrano in una stretegia di rilancio dell’immagine del vettore low cost irlandese, classificatosi recentemente ultimo tra le 100 più grandi compagnie aeree operanti nel mercato britannico, secondo il giudizio dei lettori della rivista inglese dei consumatori “Which?”. Migliorare la reputazione del proprio servizio alla clientela è dunque un passaggio obbligato per la compagnia irlandese, soprattuto alla luce dell’ambizioso obiettivo, annunciato recentemente dall’amministratore delegato Micheal O’Leary,  di aumentare il traffico passeggeri annuale dagli attuali 80 milioni a oltre 110 milioni nei prossimi cinque anni.

 

Cosa ne pensate di queste novità annunciate da Ryanair? Secondo voi miglioreranno realmente l’efficienza del servizio? Raccontateci quali sono state le vostre esperienze e qual è la vostra opinione sulla compagnia low cost irlandese.

 

Foto: Sean MacEntee, Erik Daniel Drost, Don Fulano / Flickr cc

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


One response to “Bagagli e servizio clienti: Ryanair annuncia importanti novità

  1. quando inizio’a volare ranair da cagliari verso la spagna ed altre tratte europee,per noi sardi fu l’inizio dello isolamento.ringraziavamo questa compagnia ogni momento.da circa un anno oltre germania,2-3 voli sett.parigi.niente.viaggi in europa niente.eppure erano sempre pieni.5 voli a milano-bergamo +tutti quelli di altre compagnie.riprendete a volare in europa,aumentando i prezzi,riducendo il peso dei bagagli
    ma tutti i sardi vi implorano.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te