Ci sono destinazioni turistiche che, vuoi per un motivo, vuoi per un altro, sono accompagnate da una cattiva nomea e sempre al centro di accesi dibattiti: ci vado o non ci vado? Europa, Africa, Asia, America: il fenomeno è equamente distribuito in tutto il mondo e fare la scelta giusta non è sempre cosa facile. Ecco una lista di mete di viaggio da usare con la massima cautela.
Grecia e crisi economica
Non è necessario andare troppo lontani, per essere assaliti dal dubbio: la Grecia è ormai sotto osservazione da tempo, complice una crisi economica, che riversa migliaia di dimostranti per le strade della capitale con una frequenza pazzesca. L’impopolarità delle scelte governative crea ancora oggi il malcontento tra i lavoratori greci e l’aria di protesta è ben lungi dall’essere sedata.
Il consiglio: non solo Atene, anche Salonicco al centro delle proteste. Soggiorno consigliato, a patto che ci si tenga lontani dalle principali piazze della capitale (Syntagma e Omonia) e dai luoghi alla ribalta per le manifestazioni consumatesi nei mesi scorsi.
Offerte voli GreciaTunisia e disoccupazione
I maggiori timori dei turisti sono legati alle vicende dell’anno scorso, con il popolo in rivolta, a difendere la propria libertà. E poi c’è una situazione sociale tutt’altro che rosea, con una disoccupazione ai massimi storici ed un’inflazione galoppante.
Il consiglio: se hai in programma un viaggio in Tunisia, ti consigliamo di informarti sulle ultime notizie provenienti dal paese nord-africano. Ancora oggi, si susseguono manifestazioni – in alcuni casi violente – di persone stanche di un tasso di disoccupazione lancinante e stipendi davvero bassi. Attenzione doppia in alcune località all’interno del paese, quali Mednine, Gafsa, Redeyef, Sidi Bouzid, Metlaoui, Kasserine.
Offerte voli TunisiaEgitto e rivoluzione
A tenere banco in questo caso è il clima di incertezza che avvolge il paese dopo la Rivoluzione dei mesi scorsi. Ancora oggi gli scontri sono frequenti, talvolta violenti e per lo più concentrati nel cuore del Cairo, Alessandria, Port Said e Suez. Le zone turistiche, ad ogni modo, appaiono più tranquille e controllate.
Il consiglio: si consiglia massima attenzione durante il tuo viaggio nel paese, specie nelle zone interne. Se stai programmando un viaggio itinerante all’interno dell’Egitto, si tenga presente che gli incidenti stradali sono in aumento: verificare dunque, presso l’agenzia di viaggio o il tour operator che cura i dettagli delle tue vacanze egiziane, le credenziali del conducente e del mezzo utilizzato per gli spostamenti.
Offerte voli EgittoMessico e delinquenza
Desta preoccupazione il fenomeno della delinquenza, piuttosto sviluppato in alcune zone del paese. Frequenti gli scontri tra bande rivali, così come tra delinquenti e forze dell’ordine. Le zone più colpite da questa crescente ondata di violenza sono gli stati di Sinaloa, Chihuahua, Baja California, Durango e Mexico, tra gli altri.
Il consiglio: il tuo viaggio in Messico prevede una tappa nello stato di Chiapas? Evita di allontanarti dalle zone principalmente frequentate da turisti. Nello stato di Oaxaca, si consiglia fortemente di evitare la zona circostante San Juan Copala, terra di scontri.
Offerte voli MessicoGiappone e radiottività
Come se i timori riguardanti eventuali terremoti in terra nipponica non bastassero, si sono messe di mezzo anche le fughe radioattive dei mesi scorsi a riempire di dubbi la testa dei viaggiatori. Ebbene: per quanto riguarda la situazione della centrale di Fukushima-I, a circa 200 km a Nord di Tokyo, si registra un forte miglioramento ed uno stato di sicurezza ormai rientrato nei ranghi. Discorso diverso per i movimenti tellurici: il paese è, per conformazione e posizione geografica, naturalmente esposto al fenomeno.
Il consiglio: sebbene la situazione sia in netto miglioramento, si sconsigliano i viaggi nel raggio di 30 km di distanza dalle centrale di Fukushima-I, in cui, ancora oggi, i livelli di radioattività presenti nell’aria, sono ancora superiori a quelli consentiti.
Offerte voli GiapponeIn dubbio sulla tua prossima meta di viaggio? Ti consigliamo di dare un’occhiata al sito Viaggiare Sicuri, curato dal Ministero degli Affari Esteri, che ti tiene aggiornato sugli ultimi avvenimenti nel mondo.
Dove ti condurrà il tuo prossimo viaggio?