Harry Potter è pronto ad impugnare nuovamente la sua bacchetta, per portare tutta la sua magia sui maxi-schermi delle sale cinematografiche italiane. Domani è il grande giorno: l’ultimo episodio della serie fa il suo esordio nel bel paese e, per festeggiare, siamo andati la dove sono state girate le scene del film più atteso di questo mese. Curiosi?
I fan di Potter e dei Babbani hanno atteso a lungo questa giornata di metà novembre. Ad un solo giorno di distanza, Harry Potter e i Doni della Morte, Prima Parte, si presenta come l’evento cinematografico dell’anno e le ragioni non mancano di certo. Pronto ad ammirare il Regno Unito come non lo hai mai visto? E allora biglietto aereo alla mano e bagaglio al seguito: si parte per un’avventura intrisa di magia!
Leavesden Studios – Hertfordshire
Gran parte della serie è stata girata qui, in questa vecchia fabbrica. Le news parlano di una scelta oculata da parte della Warner Bros, una località che ospiterò in un futuro prossimo (si parla di Pasqua 2012) un museo di Harry Potter, che includerà i set dei vari episodi, gli oggetti scenici, i costumi ed altri cimeli della serie.
Freshwater West – Galles
Il pittoresco litorale nel Sud-Ovest del Galles è la località in cui sorge la “Villa Conchiglia“, l’abitazione di Bill Weasley e Fleur Delacour. La costruzione è stata eretta temporaneamente, ragion per cui non ne troverai tracce. Ad ogni modo, il lembo di spiaggia, lungo poco più di un chilometro, è deliziosamente bello.
Swinley Forest – Berkshire
La località appare in entrambe le parti dell’ultimo episodio della serie, comprese le scene in cui Potter ed i suoi amici vengono catturati. La foresta appare inoltre in alcune scene invernali in cui fanno la loro apparizione i Mangiamorte.
Strade di Londra
Varie compagnie, al giorno d’oggi, offrono tour dedicati alla saga, lungo le strade della capitale inglese, che hanno prestato le proprie fattezze alle scene dei vari episodi. Non manca Diagon Alley, dove Harry ha comprato i suoi libri d’incantesimi e la sua bacchetta. Il binario 9 e ¾ è ormai un punto di riferimento per chiunque visiti la Kong’s Cross Station. La scene più recenti della serie sono state girate a Piccadilly Circus, Shaftesbury Avenue e Whitehall.
Lavenham – Suffolk
La vecchia Inghilterra non è mai sembrata così reale come a Lavenham, nella bella Suffolk, con le sue case di legno attempate e le ciminiere fumanti. Non poteva che trattarsi della localizzazione perfetta per la creazione di Godric’s Hollow, il villaggio in cui vivevano i genitori del piccolo (mica tanto…) Harry, prima che venissero uccisi da “Colui-che-non-deve-essere-nominato”.
Amante delle destinazioni per smanettoni? Ecco quelle che fanno al caso tuo!
Foto da: wiki poster