Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   2 minuti di lettura

Antica festività religiosa legata alla tradizione induista, l’Holi Festival nasce in India ma negli anni la sua popolarità ha varcato del Paese asiatico ed adesso il festival dei colori è un evento celebrato con appuntamenti che susseguiranno in diverse città del mondo durante tutta la primavera e l’estate.

Canti, balli, lancio di polvere di colorata per le strade l’Holi festival, chiamata anche festa dei colori o festa dell’amore è un evento molto atteso in tutto il mondo. Vediamo quali saranno i prinicipali appuntamenti nel mondo per il 2014.

L’Holi Hai in India

L’Holi Hai è l’antichissima festa induista dell’equinozio di primavera. Molto sentita in tutta l’India la ricorrenza è dedicata alle divinità Krishna nel nord del Paese e a Kama nel sud. Si celebra a cavallo della prima notte di luna piena nel mese di Phalguna, tra febbraio e marzo.

L’avvio della festa prevede l’accensione di un falò durante la notte di luna piena, per “bruciare” simbolicamente lo spirito malvagio e sancire la vittoria del bene sul male (“holi” infatti significa “brucia”). Il gorno dopo migliaia di persone in Tutto il Paese che scendo in strada per intonare balli, canti, e lanciarsi polveri colorate. Adulti, vecchi, donne e bambini diventano un arcobelano umano e gli innamorati colgono l’occasione per colarare la faccia dei propri amati, a sancire la loro unione.

L’Holi Festival nel mondo

L’Holi Hai è molto popolare anche nel resto del mondo, sia per le tante comunità indiane sparse all’estero, sia perché questo tipo di rito festoso e colorato si sposa bene con lo spirito goliardico e un po’ hippie della tradizione occidentale delle grandi feste universitarie primaverili ed estive. Negli Stati Uniti e in Europa l’Holi Hai perde la sua originale connotazione religiosa per diventare un’occasione di svago e divertimento di massa, spesso accompagnata da grandi concerti di musica elttronica.

Stati Uniti

Ecco i principali appuntamenti negli USA (per ulteriori approfondimenti rimandiamo al sito ufficiale amerciano dedicato all’Holi Festival):

– Spanish Fork (Utah), 29-30 marzo 2014 : nella piccola cittadina ha luogo il più famoso festival dei colori americano, che richiama ogni anno migliaia di visitatori e si celebra nel tempio induista eretto dalla locale comunità asiatica;

Las Vegas (Nevada), 26 aprile 2014;

New York, 3 maggio 2014;

Salt Lake City (Utah), 3 maggio 2014;

Escondido (California), 17 maggio 2014;

Oceanside (California), 21 giugno 2014.

Europa

Tante le città europee che hanno organizzato festival dei colori per i prossimi mesi. L’unico appuntamento italiano è a Roma, mentre  il Paese europeo che offre più appuntamenti (da maggio a settembre) è sicuramente la Germania: potete, ad esempio, decidere di volare ad Amburgo per l’Holi Festival del 10 maggio o partire per Berlino  il mese successivo. Di alcune grandi città europee invece non si conoscono ancora le date e le location e per ogni aggiornamento rimandiamo al sito europeo dedicato all’evento.

Ecco i festival dei colori già definiti in alcune delle più importanti città europee:

Amburgo, Vorplatz Imtech Arena10 maggio 2014;

– Vienna, Donauinsel, 17 maggio 2014;

Berlino, Reiterstadion, 14 giugno 2014;

Roma, Ippodromo delle Capannelle, 14 giugno 2014.

Londra: Queen Elizabeth Olympic Park, 28 giugno 2014. Già tutti esauriti i bigliatti per questa data, gli organizzatori stanno allestendo una seconda data per il 29 giugno, di cui ancora non si conosce la location.

– Monaco di Baviera, Messe Munchen, 26 luglio 2014

Avete mai partecipato ad un festival dei colori? Dove?


Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te