Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   2 minuti di lettura

Sono passati 100 anni dai tragici fatti occorsi al Titanic, eppure la famosa nave crociera continua a far parlare di sé. Un secolo dopo, tanti i monumenti e i romanzi, persino un film di James Cameron campione d’incassi… ma dobbiamo ammetterlo: un ritorno alla ribalta in giro per i sette mari, ci coglie di sorpresa.


Diamo il benvenuto al Titanic II

Il miliardario australiano Clive Palmer ha di recente affermato di voler ricostruire la leggendaria nave crociera, che sarà battezzata Titanic II. L’imbarcazione sarà interamente costruita in un cantiere navale cinese e offrirà ai futuri passeggeri ogni tipo di comfort, oltre ad elevati standard di sicurezza ed un numero appropriato di imbarcazioni di salvataggio.

Il suo viaggio inaugurale avrà luogo nel 2016, in partenza da Londra, con destinazione New York. Sembra proprio che il Sig. Palmer stia giocando con il fuoco…

Sarà lussuoso quanto il Titanic originale, ma potrà contare sulle tecnologie all’avanguardia del 21° secolo, nuovissimi sistemi di sicurezza e di navigazione. Sarà un tributo allo spirito degli uomini e delle donne che hanno lavorato sul primo Titanic.

Queste le prime parole di Clive Palmer sul progetto Titanic II.

Al momento del suo viaggio inaugurale, il Titanic era la più grande imbarcazione al mondo e senza dubbio la più lussuosa. Palmer ha tutte le intenzioni di fare del Titanic II un’imbarcazione altrettanto lussuosa e straordinaria, grazie all’aiuto di un team di ricerca, incaricato di studiare ogni minimo dettaglio dell’imbarcazione originale.

Ci saranno inoltre quattro ciminiere “decorative”, che doneranno all’imbarcazione un tocco retrò e fedele all’originale: del resto, la propulsione diesel non lascia spazio all’utilizzo di tecnologie obsolete.

Una nave da sogno

Il Titanic II trasporterà 1680 passeggeri, meno degli standard odierni del settore, se si pensa che le navi da crociera di grosse dimensioni sono solite trasportare più di 2000 passeggeri.

Perché, dunque, prendere un volo per New York, quando puoi attraversare in tutta comodità l’Oceano Atlantico?


Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te