Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   3 minuti di lettura

Aria di novità a Tallinn: a Capodanno la città si è promessa Capitale Culturale d’Europa per il 2011, passando al contempo all’utilizzo dell’Euro in qualità di moneta nazionale. Cosa offre la bella capitale estone nei prossimi mesi? Scopriamolo insieme.


Nella compilazione di un programma ricco di eventi, Tallinn ha evidentemente preso spunto dal meraviglioso mare che la bagna: arte, design, esibizioni, concerti, eventi sportivi e tanto altro ancora, per una 12 mesi non-stop di appuntamenti da vivere.

Come giungere a destinazione? Da Milano (Bergamo) a partire da €80 A/R, da Roma (Fiumicino) a partire da €90 A/R.

Top 5: eventi culturali a Tallinn

1. Cortili aperti a Kalamaja

Tallinn è una città ordinata, accogliente, piena di isole pedonali. “Cortili aperti” è un’iniziativa che si rivolge ai turisti curiosi, in cui il centro storico aprirà le sue porte più segrete agli occhi indiscreti dei visitatori per ben sei serate a cavallo tra l’estate e l’autunno. Ogni serata, a turno, sarà la volta di un cortile, adornato, per l’occasione, con tanto di botteghe e venditori d’arte. Non mancheranno poi i manufatti tradizionali, i prodotti biologici ed il caffé direttamente dal Boheem Cafè: l’idea souvenir è servita.

2. Cinema in città

Il cinema all’aria aperta fa ritorno nella capitale estone. “Guerrilla Cinema” è senza dubbio il piatto forte di questo evento, che avrà luogo su splendide terrazze panoramiche che offrono un’esperienza di visione (non solo del film) unica, avvolti (si spera) da un bel cielo stellato. I film spazieranno dai grandi classici senza tempo, alle pellicole d’avanguardia. Cibo e bevande tradizionali a disposizione degli astanti. Dove e quando? Da maggio a novembre, in varie parti del centro storico cittadino.

3. “Kont” Street Art

“Kont” art International ed artisti di strada del posto prenderanno parte a questo interessante festival estivo, per mettere su tela le loro storie, con un unico tema centrale: il mare. Cartoni, buste e qualsiasi altro contenitore da trasporto fungeranno da base per le creazioni dei maestri della pittura: gli stessi contenitori resteranno alla mercé dei visitatori, i quali, a loro volta, avranno la possibilità di partecipare, conoscere gli artisti ed assistere allo svolgimento dei lavori.

4. World of Sound & Reverberation

WOS&RSound “Chromatic”, un pezzo d’arte pubblica, situata al Tallinn Song Festival Grounds (Narva mnt. 95) è una scultura interattiva che mostra una scala cromatica, ovvero una scala musicale composta dai 12 semitoni, usata negli ultimi 300 anni di musica classica e pop. Scopri le 12 note a tre dimensioni, come non le avevi mai viste. Canta, parla o urla alla scultura ed ascolta il riverbero!

5. Kumu Night

Kumu NightPer una notte l’anno. il Kumu Art Museum si trasforma in un night club, con tanto di musica dal vivo, concerti, cinema e tantissima gente. Musicisti locali ed internazionale, così come i dj più rinomati d’Europa conducono l’evento. Ma cosa offre? Un bar, un cinema ed un ascensore panoramico e la chicca di quest’anno: una mostra “new media art”.

Anche tu prenderai parte alla straordinaria serie di eventi di Tallinn?

Foto da: tallinn2011.ee

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te