Il concetto di “grandi mostre” ha conosciuto un’incredibile incremento negli ultimi anni, arrivando a toccare tutte le classi sociali. Si ricordi ad esempio la mostra dedicata a Van Gogh, di scena al Vittoriano l’ottobre scorso, che ha richiamato migliaia di visitatori. Ecco dunque una selezione, di quelli che riteniamo i più importanti appuntamenti artistici del 2011!
Manet al Musée d’Orsay, Parigi
Informazioni utili: Musée d’Orsay, Parigi, dal 5 aprile al 3 giugno 2011. Tariffe: €8, ridotto €5,50.
Come giungervi: voli da Roma, Milano, Napoli e dagli altri principali centri italiani, a bordo delle maggiori compagnie low cost europee a meno di €50.
Picasso a Parigi, presso il Museo Van Gogh, Amsterdam
Informazioni utili: Museo Van Gogh, Amsterdam. Dal 18 febbraio al 29 maggio. Tariffe: €14, gratuito fino a 17 anni.
Come giungervi: voli EasyJet, da Roma e Milano, a partire da €50 A/R.
Miró al Tate Modern, Londra
Prima retrospettiva britannica di Jean Miró, artista spagnolo qui approcciato da un punto di vista politico, nell’ottica della contestazione del regime di Franco, in pittura e scultura. L’esposizione raggruppa più di 150 opere, un viaggio lungo 60 anni, perfetta per le famiglie: i colori vivaci suscitano la curiosità dei più piccoli.
Informazioni utili: Tate Modern, Londra, dal 14 aprile all’11 settembre. Tariffe: £15,50, gratuita per i bambini con meno di 12 anni.
Come giungervi: voli per Londra in partenza da tutte le principali città italiane a costi davvero contenuti.
Roy Lichtenstein all’Albertina di Vienna
Informazioni utili: dal 28 gennaio al 15 maggio. Tariffe: €9,50, ridotto €7.
Come giungervi: voli da Milano (Bergamo) con Ryanair a meno di €50.
Beuys alla Kunsthaus di Zurigo
Informazioni utili: Kunsthaus di Zurigo, dal 13 maggio al 14 agosto. Tariffe: CHF 22, ridotto CHF 14,50.
Come giungervi: da Roma con EasyJet, a circa €100.
Per ognuna delle mostre citate, il consiglio generale è di provvedere in anticipo alla prenotazione online del biglietto, date le lunghe code ai botteghini.
Altre esposizioni da raccomandare ai viaggiatori di liligo.com?