Si volta pagina: un anno intriso di emozioni, rotonde ed ovali, si chiude, lasciando spazio a dodici mesi roventi per tutti gli amanti dello sport. Dal rugby al tennis, passando per il ciclismo, il calcio ed i motori: cosa c’è da aspettarsi in questo 2011? Scopriamo insieme i principali eventi sportivi di quest’anno!
Rugby
- Febbraio. L’appuntamento più atteso dell’anno è, senza dubbio, il Sei Nazioni, così chiamato per la partecipazione di sei rappresentative nazionali, tra le quali figura anche l’Italia. Cinque partite per evitare l’assegnazione dello sgraditissimo “cucchiaio di legno”, che spetta all’ultima in classifica. Le date? La prima allo Stadio Flaminio di Roma, sabato 5 febbraio, contro l’Irlanda, poi l’Inghilterra a Londra sabato 12; seguono due impegni interni: sabato 26 contro il Galles ed il 12 marzo con la Francia, per poi chiudere in Scozia il 19 marzo. Forza azzurri!
- Settembre, ottobre. Il 2011 è anche l’anno della XV° Coppa del Mondo di Rugby, che si svolgerà in Nuova Zelanda, dal 9 settembre al 23 ottobre. 20 le squadre partecipanti, 12 delle quali qualificate di diritto (tra cui l’Italia ed alcune delle rappresentative più forti al mondo) ed altre otto provenienti dalle qualificazioni continentali. Tranquillo: hai ancora tanto tempo per trovare un volo economico per la Nuova Zelanda, assistere alla spettacolare Haka degli All Blacks e tenere alti i colori azzurri!
>> Hotel economici Nuova Zelanda
Ciclismo
- Maggio. Il Giro d’Italia, l’appuntamento italiano più prestigioso su due ruote, va di scena a maggio, dal 7 al 29, per un percorso che parte da Venaria Reale e giunge al traguardo finale a Milano, alla 21° ed ultima tappa, una cronometro di 32,8 km. Le tappe più suggestive? L’arrivo sull’Etna alla 9°, Macugnaga alla 19°, seguita da Sestriere alla successiva, senza dimenticare il passaggio austriaco. Il 29 maggio scopriremo a chi sarà andata la Maglia Rosa.
- Luglio. Svelate, nell’ottobre scorso, le date, i percorsi e (soprattutto) le salite del Tour de France 2011. Anche quest’anno, la più importante manifestazione ciclistica torna in Italia, passando per Pinerolo agli Stage 17 (arrivo) e 18 (partenza). Quattro gli arrivi in salita, per un percorso che attraversa Pirenei (prima) ed Alpi (dopo). Armstrong e Contador i grandi assenti alla presentazione della prossima edizione, che si terrà dal 2 luglio al 24 dello stesso mese. 20-21 luglio i giorni in cui il Tour passa per il Bel Paese. A chi andrà la Maglia Gialla?
- Agosto, settembre. La Vuelta a España completa il trittico delle competizioni ciclistiche più importanti del vecchio continente. Nella mente ancora le gioie dell’anno scorso, con la vittoria vi uno straordinario Vincenzo Nibali: ma quali sono le tappe di quest’anno? Il 20 agosto si aprono le danze, con una cronometro a Benidorm, mentre il traguardo finale (con un’altra cronometro) sarà tagliato a Madrid, il giorno 11 settembre.
Calcio
- Maggio. Il calcio europeo veste l’abito da sera e si da appuntamento a Londra, il 28 maggio, per la finale di Champion’s League. Superata la fase a gironi, restano da giocare gli ottavi, che vedono la partecipazione di tre rappresentative italiane (Inter, Milan e Roma), oltre ad altri 13 club europei, qualificatisi nelle prime due posizioni della fase a gironi. Quarti, semifinale e finale, per decidere la squadra che salirà sul tetto d’Europa. Le offerte di voli per Londra abbondano, occhio ai ticket del match!
- Maggio. Contemporaneamente alla “Coppa dei Campioni”, si svolge la Europa League, che raggruppa i restanti club classificatisi nelle prime piazze dei rispettivi campionati italiani. Ben più povera la rappresentazione italiana all’attuale competizione, ridotta ad una sola squadra, il Napoli, unico team ad aver superato la fase a gironi. 32 le rappresentative rimaste in gioco ed una finale da giocare a Dublino, il 18 maggio. La caccia ai biglietti aerei economici è aperta.
Motori
- Da marzo a novembre. Una stagione conclusasi da poco, quella della Formula 1, che ha visto alzare il trofeo per piloti a Sebastian Vettel, il tedesco della Red Bull Racing (vincitrice del titolo costruttori) a soli 23 anni, entrando nella storia in qualità di più giovane vincitore del titolo iridato. Chiuso un capitolo, se ne apre un altro: la Formula 1 2011 aprirà i battenti in Bahrain, il 13 marzo, per una stagione che si concluderà in Brasile il giorno 27 novembre. Da segnalare l’11 settembre, data del Gran Premio d’Italia, che si svolgerà a Monza.
- Da marzo a novembre. Parallelamente ecco svilupparsi il calendario delle due ruote, con un Valentino Rossi alla ricerca del riscatto. Dopo un 2010 chiusosi con la vittoria di Jorge Lorenzo, seguito da Pedrosa e, appunto da Valentino “The Doctor” Rossi, il MotoGP 2011 riscalda i motori e si prepara a partire. Prima tappa a Losail, in Qatar, bandiera a scacchi e titoli assegnati a Valencia, il 9 novembre. Si segnala anche in questo caso, il GP italiano “San Marino & Riviera di Rimini”, che andrà di scena a Misano: questo è il periodo giusto per trovare un hotel economico.
Tennis
- Gennaio. L’Australian Open è la prima delle quattro competizioni mondiali, che vanno a costituire il Grande Slam. Si terranno a breve, dal 18 al 30 gennaio ed andranno di scena a Melbourne. Si tratta di un’ottima occasione per visitarne la Eureka Tower ed esplorare la città.
- Maggio. L’Open di Francia, meglio conosciuto come Roland Garros rappresenta, in ordine cronologico, il secondo dei quattro appuntamenti più importanti del tennis mondiale. I detentori del torneo sono Rafael Nadal e la nostra Francesca Schiavone. Si parte a metà maggio e si finisce ad inizio giugno: una buona occasione per visitare Parigi e le sue bellezze in primavera.
- Giugno, luglio. Eccoci dunque al terzo appuntamento del Grande Slam, in più antico di essi. Il Torneo di Wimbledon si svolge a Londra a cavallo tra giugno e luglio. I voli economici per Londra abbondano ed il tempo a disposizione c’è: affrettati a trovare i ticket per i match!
- Agosto, settembre. Il quarto ed ultimo appuntamento del Grande Slam va di scena negli Stati Uniti, per gli US Open. New York è lo scenario, agosto e settembre i mesi giusti, periodo in cui la grande mela si veste di sport e di magia. Vedremo un’altra sfida infinita tra Nadal e Federer?
Questi gli appuntamenti più interessanti del 2011. Ne abbiamo dimenticato qualcuno? Vuoi aggiungerne altri? Assisterai a qualcuno di questi? Condividi le tue opinioni con la comunità di viaggiatori di liligo.com!