Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   3 minuti di lettura

L’estate si avvicina, è periodo di definire i programmi per le vacanze. Che sia il sole, il mare, l’aria fresca di montagna o la cultura a riempire le nostre giornate all’insegna del relax, sta di fatto che è tempo di vacanze anche per i nostri amici a quattro zampe. Tra restrizioni negli esercizi pubblici, nei mezzi di trasporto e negli alberghi, la domanda sorge spontanea: dove andare?

Ogni anno, prima che abbia inizio il periodo vacanziero, si consuma una tragedia che ha come vittima sacrificale il nostro amico fido: molti sono infatti i vacanzieri senza cuore che, prima di partire per le ferie abbandonano il proprio animale domestico, meticcio o di razza, grande o piccolo, rivelando chi, tra il padrone e cucciolo, è il vero bastardo.

Le campagne di sensibilizzazione da parte dello stato si moltiplicano, pagine di giornale e mezzi telematici danno grande spazio al problema, facendo leva sul buon senso del prossimo che, tirando le somme, sembra ancora latente. Nei principali centri italiani, spesso meta di turisti provenienti da ogni angolo dello stivale, la situazione sembra lentamente migliorare: Roma, Venezia, Firenze e Napoli sono accomunate da un numero crescente di strutture che accettano l’ingresso di fido, ma ciò, evidentemente, non basta. “Ogni tre minuti viene abbandonato un cane”: sembrano essere queste le attuali stime di quella che ha le dimensioni di una vera e propria strage. 150 mila cani e 200 mila gatti vengono ogni anno lasciati al proprio destino.

Io posso entrare!

Non abbandonarmi!

Ecco dunque che si cercano nuove soluzioni al problema e si moltiplicano le associazioni che forniscono assistenza ai provetti viaggiatori che non rinunciano alle coccole di fido neanche in vacanza. Un esempio su tutti? Iopossoentrare! Trattasi di un’iniziativa lodevole che fornisce consigli sui mezzi di trasporto che consentono agli animali di salire a bordo e soprattutto gli hotel, i ristoranti e tutti gli esercizi pubblici che accettano i nostri amici pelosi tra i propri ospiti. Sul sito è inoltre presente una sezione che aiuta il padrone ad addestrare il proprio animale a comportarsi al meglio negli spazi comuni, nonché una sezione dedicata alle leggi che regolamentano l’accesso degli animali nei locali pubblici e alle spiagge.

Come affrontare al meglio il tuo viaggio con fido.

Vacanze in città? Ecco alcuni consigli!

Alle spiagge di una località balneare preferisci placare la tua sete di conoscenza in una grande città d’arte? Eccoti alcuni pratici consigli che ti aiutano a trarre il meglio dalla tua esperienza di viaggio in compagnia del tuo cucciolo!

  • Per affrontare al meglio il viaggio, sarebbe opportuno spostarsi in auto, in modo da consentire a fido di fare i propri bisogni qualora ne avvertisse la necessità. Se il programma di viaggio prevede lo spostamento in aereo, contatta la compagnia con debito anticipo per conoscere le regole di viaggio per cani e gatti. Cerca di evitare viaggi particolarmente lunghi, il tuo fedele amico te ne sarà riconoscente.
  • Se giungi in aereo o in treno, per spostarti in città usa i mezzi pubblici! Gli autobus consentono generalmente l’accesso a bordo di animali, purché abbiano la museruola e si accomodino in fondo al mezzo. Discorso a parte per la metropolitana: non tutte consentono a fido di salire a bordo. Guinzaglio e museruola ben allacciati, accertatevi che sia possibile viaggiare in compagnia, altrimenti una sana passeggiata renderà felice il vostro animale domestico.
  • La visita ai musei ed ai luoghi d’arte presenterà sicuramente forti limitazioni in merito all’accesso di cani e gatti: è bene dunque programmare con il giusto anticipo un itinerario da seguire che non limiti i nostri amici, desiderosi e meritevoli, almeno quanto noi, di una vacanza senza stress.

Dove andrai in vacanza con il tuo amico a quattro zampe? Condividi consigli ed esperienze con la community di liligo.com!


Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


4 responses to “In vacanza con fido: idee e suggerimenti

  1. Salve Mario!
    Spero di non sbagliarmi, ma suppongo lei si stia riferendo all'autobus che copre la tratta che dal molo di Ischia conduce all'hotel. Se ha già parlato con la struttura dove intende trascorrere le sue vacanze, controlli se dispone di un servizio navetta che le consenta di giungere all'hotel senza dover usufruire dei mezzi pubblici. Se invece si riferisce alla tratta iniziale, potrebbe tentare con il “taxi degli animali”, che trasporta la sua amata cagnetta ovunque lei desideri.
    Spero d'esserle stato d'aiuto!
    Antonio.

  2. A me capita questo. Vorrei andare ad Ishia con mia moglie. Partendo da Roma Ischia. Albergo gia contattato ma sul pulmman che esegue la tratta, non mi accetta la mia cagnetta di 11 kg. con tutte le vaccinazzioni. museruola, e sulle mie ginaccia.
    Purtroppo devo rinunciarci. Sapete se c'è qualche altro pulmman che mi accetta l'animale? Grazie Mario

  3. Senza dubbio interessante!

    Del resto anche i nostri fidati amici a 4 zampe hanno diritto ad una meritata vacanza: quale migliore occasione di condividere con loro le nostre passioni? Il nostro caro fido ce ne sarà grato. Puoi seguirci anche su twitter (@liligo_it) e su facebook (@liligo.it)
    Ben fatto, saluti a te ed al tuo cane! 🙂

    Antonio

  4. Sono tornate le vacanze in barca a vela con il tuo cane!

    Cosa c'è di più bello che imparare ad andare in barca a vela e farlo insieme al tuo fidato cane?
    Con “Dogs on borad” il sogno di una vacanza divertente con il tuo amico a 4 zampe diventa realtà,
    dall’1 maggio al 4 ottobre, con la festa dell’isola di Ischia, non perdetevi la possibilità di veleggiare finalmente in fidata compagnia…

    “Estate”, sinonimo di “vacanza” per la maggior parte delle persone, ma lo stesso non si può dire per i nostri amici a quattro zampe che, spesso, si ritrovano “affidati” a qualcuno che non conoscono o, peggio ancora, abbandonati al loro destino.

    Perché non regalare anche a loro un momento di meritata vacanza?! “Dogs on board” pensa proprio a questo permettendo ai migliori amici dell'uomo e ai suoi padroni di sostenere delle vere e proprie lezioni di vela.

    E' iniziata, infatti, la nuova stagione per i migliori amici dell’uomo che potranno salire nuovamente a bordo delle barche a vela imparando insieme a loro tante cose divertendosi.

    Silverio Scotti: maestro d'eccellenza
    Dall’esperienza di Silverio Scotti, classe ‘77, nasce un nuovo modo di andare in vacanza con i propri amici cani. Dopo anni di navigazione per l’Italia in solitaria con il fidato Strallo, il cane italiano record per miglia navigate nel 2007, Silverio Scotti ha deciso di far scoprire il mondo della vela a tutti i cani appassionati di mare.
    “Dogs on board” rappresenta un nuovo modo di vivere ed imparare la vela in compagnia del più fidato degli amici, il proprio cane.

    Tanto divertimento per tutti
    Le uscite fanno base a Ponza, Ventotene, Palmarola, Gavi, Circeo, Ischia, e dal Porto turistico di Roma per gite quotidiane, per il fine settimana o per l'intera settimana.
    Educazione e rispetto dell'ambiente, i valori portanti durante le uscite, i padroni sono invitati a portare i sacchettini per il cane e a ridurre l'uso di plastiche.

    A bordo i migliori amici dell’uomo riceveranno subito una ciotola d’acqua, ed un pesce sfilettato. I tragitti non saranno mai lunghi per permettere al cucciolo di avere dei break. I cani saranno sempre accompagnati dal tender a terra ogni volta che ne sentiranno il bisogno. Con l’occasione mini-lezioni di vela per i padroni. E a terra, degustazioni dei prodotti tipici locali, sempre bordo mare e accompagnati dal proprio miglior amico.

    Un trainee di vela unico in cui cane e padrone avranno la possibilità di vivere il mare scoprendo le emozioni della vela e gli ecosistemi pontini ancora incontaminati.

    Su richiesta uscite per avvistamento delfini o escursioni, come ad esempio il bird watching a Gavi.

    Per maggiori informazioni:

    Silverio Scotti: 339 3630232 338 7408884
    [email protected]

    http://www.aslowtravel.com/www.aslowtravel.com/
    http://www.dogsonboard.blogspot.com/
    http://soloavela.blogspot.com/
    facebook group: dogsonboard, anche fido diventa velista

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

footer logo
Fatto con per te