Inauguriamo, quest’oggi, un nuovo spazio dedicato ai più interessanti blog di viaggi sparsi in giro per la rete. Come? Con un’intervista ai loro creatori. A fare da apripista, Francesca Turchi, appassionata di viaggi che, con il suo Travel’s Tales, si sta ritagliando uno spazio sempre più importante nel web che conta tra i viaggiatori, a suon di esperienze e informazione intelligente.
1.Il tuo primo viaggio: dove? Ricordi qualche episodio simpatico di quell’avventura?
Barcellona-Parigi 2008! Mi piace pensare che sia stato proprio questo il mio primo “vero” viaggio. E che viaggio! Dieci giorni tra la calda Barcellona e la bellissima Parigi in compagnia di un gruppo di amici e amiche. Una vacanza molto bella ed intensa nonché la prima che ho raccontato sul mio blog di viaggi, Travel’s Tales. Credo sia stata proprio questa esperienza e la nostra non-organizzazione prima di partire ad avermi spinto a fare ciò che faccio oggi attraverso il mio blog! Volete un esempio concreto? Per un giorno intero siamo passati dalla piazza dell’Arc de Triomf, a Barcellona, credendo che fosse Plaza Catalunya!!! Per Parigi è andata meglio ma abbiamo girato la città senza un itinerario ben preciso da seguire, senza sapere dove fossero i luoghi principali da vedere e visitare, l’esistenza o meno di abbonamenti e offerte. Insomma, così facendo ho scoperto che si perde un sacco di tempo!
2.Cosa ci dici della tua passione per la scrittura? Quando nasce l’idea di un blog che unisce utile e dilettevole, risorsa importante per i viaggiatori alla ricerca di originali spunti di viaggio?
Sono laureata in Scienze della Comunicazione a Pisa e quindi posso dire di coltivare l’amore per la scrittura da tutta una vita! Quando poi ho iniziato a metter mano sulle piattaforme di blogging – per motivi di lavoro – mi sono detta: “Perché non aprire un blog tutto mio?”. E così ho fatto. Il tema: ovviamente i viaggi! Un blog dopotutto serve a questo, a parlare di ciò che ci piace e di ciò di cui vogliamo realmente raccontare agli altri! E da qui la prima domanda che mi sono posta: “Cosa era mancato a quel mio primo viaggio? Cosa mi sarebbe servito sapere prima di partire?”. Sul mio blog cerco quindi di rispondere ogni giorno a questa domanda, dando spunti e informazioni utili in ambito turistico a tutte quelle persona che mi seguono – che torno a ringraziare – e che sono interessate a sapere cosa non ci si deve lasciar sfuggire se si visita quella città, o quale abbonamento trasporti conviene fare, o ancora quali posti sono migliori di altri. Insomma, una serie di informazioni che possono tornare sempre utili quando si sta organizzando un viaggio!
3.Dai libri, alla musica, passando per le prelibatezze culinarie e l’arte: spulciando tra le categorie del tuo blog, saltano fuori un bel po’ di passioni. Chi è Francesca Turchi? Chi si nasconde dietro l’esempio virtuale per migliaia di appassionati di viaggi?
Beh, non sono molto brava a descrivere me stessa però sono sicura di una cosa: quando si legge ciò che una persona scrive, direttamente o indirettamente quella persona si inizia un po’ a conoscerla. Io quindi credo che tutte le persone che non mi conoscono personalmente ma mi hanno letta abbiano capito alcune cose di me, ad esempio che sono diretta, concreta ed estrosa ma anche disponibile, minuziosa e perfezionista. Pretendo molto da me stessa e questo mio impegno lo riverso ovviamente in ciò che faccio! Per questo mi piace creare un legame coi miei lettori, un contatto diretto e spontaneo per far sì che si venga ad instaurare un rapporto di fiducia e di condivisione! Amo scrivere di ciò che reputo essere utile ed interessante circa i viaggi, sia dei posti in cui sono stata e dei quali “mi assumo la responsabilità” di consigliare al riguardo, sia dei luoghi che un domani vorrei visitare e sui quali, per l’appunto, mi documento in modo da impacchettare un articolo esaustivo e ricco di informazioni.
4.Madrid, Londra, Parigi, Monaco di Baviera, Amsterdam, Barcellona e poi le perle italiane. Qual è stata la meta di viaggio che ti ha colpito di più?
Sicuramente Londra: ci sono stata già due volte, l’ho girata in lungo e in largo ma mi sembra di non conoscerla ancora! La capitale inglese infatti è un collage di monumenti, parchi, attrazioni e luoghi di interesse. Motivo in più per tornarci per la terza volta!!! Città che invece mi ha fatto innamorare è – forse cado nel banale – Parigi. Quello che mi ha colpita di questa città, oltre ovviamente alle strade, i musei e i monumenti, è stata l’aria che si respira. L’ho detto mentre ero là e lo ripeto adesso: l’aria di Parigi è magica… mi mette il buon umore il solo pensarci!
5.Il tuo blog è una straordinaria fonte d’informazioni per i viaggiatori di ogni età. Cosa ti spinge a essere sempre un passo avanti? Quale segreto si cela dietro un’informazione sempre utile e mai banale?
L’idea che l’informazione è alla base della nostra conoscenza. E questo vale anche e soprattutto per chi viaggia e non vuole partire senza sapere a cosa va incontro. Per questo mi piace andare in cerca di novità, aggiornamenti e cose interessanti da pubblicare. Questo genere di informazione serve sia a me che a tutti i lettori che atterrano sul mio blog alla ricerca di risposte. Ed è forse questo il segreto che si cela dietro un’informazione utile: andare a rispondere a quelle domande e curiosità che noi per primi ci poniamo e che molto probabilmente interessano anche ad altri.
6.Nella stesura di un nuovo articolo, cosa metti in risalto? Qual è il tipo d’informazione che, a tuo avviso, fa la felicità dei viaggiatori? Quale articolo ricordi con particolare orgoglio?
Rispondo facendo riferimento a questo articolo su Londra, il racconto del mio primo viaggio di 3 giorni nella capitale inglese! Quello che ho fatto è stato riportare e raccontare l’itinerario che ho seguito in quei giorni, con semplicità e passione! Ritengo infatti essere proprio questo che spinge un lettore a tornare a leggere gli articoli di un blog che apprezza. Il sapere che la persona che scrive, prima di te, ha vissuto un’esperienza, positiva o negativa che sia, e te la vuole raccontare, per fartela conoscere e per darti dei consigli! Ciò crea una sorta di intimità e fiducia sociale che si basa appunto su concetti come autenticità, rassicurazione e aiuto. E’ inutile a dirsi che un lettore rassicurato è un lettore felice!
7.Puoi darci qualche anticipazione sul tuo prossimo viaggio?
Il mio prossimo viaggio? Vienna, dal 4 al 7 dicembre… e non aggiungo altro! Ovviamente se volete saperne di più il consiglio che posso darvi è di seguirmi su Travel’s Tales! 😉
Londra, Parigi, Barcellona: mete di viaggio interessanti ed economiche! Trovi le migliori offerte del web su liligo.com e tutte le informazioni di cui hai bisogno sul blog di Francesca Turchi, Travel’s Tales!
Un sentito grazie a Francesca Turchi ed un arrivederci su liligo.com!
Ciao Fabio, e grazie per la tua impressione sul mio blog! Hai colto proprio nel segno! Con semplicità e informalità cerco di dare consigli circa il mondo dei viaggi! Se ti va continua a seguirmi! Ciao 😉
Grazie a te d'essere passato!
Il blog di Francesca ha subito colto il nostro interesse: siamo lieti di aver fatto da tramite!
Hai già dato un'occhiata all'ultima intervista di liligo.com? Un bel botta e risposta con Federica Piersimoni: assolutamente da non perdere!
Fammi sapere cosa ne pensi e grazie ancora d'essere passato! 😉
Bella la vostra iniziativa di intervistare i blog di viaggio italiani, non conoscevo Travel's Tale di Francesca, mi sembra un'idea molto giovane e informale di parlare di viaggi 😉
Grazie per le belle parole Carmen! 🙂 A presto!!!
Non puoi che trovarmi d'accordo 🙂
Un saluto dal Blog del Viaggiatore, rinnovando l'invito a scoprire Travel's Tales!
aggiungo anche che Francesca è una persona disponibilissima che non lesina consigli aiuti a chi si prepara a partire..Mi ha suppportato nella stesura dell'itinerario del mio viaggio e mi ha dato ottimi consigli: Seguitela!!!!!!
Grazie Michele, anche a me ha fatto davvero piacere conoscerti di persona al BTO e soprattutto il fatto di collaborare con te e col team Zoover! 😉
Brava Francesca! E anche Liligo per la bella idea! Sono contento di averti conosciuto finalmente di persona a Firenze – sei tra i blogger più letti anche su Zoover World!
Un grazie a voi di liligo.com che mi avete dato questa bella possibilità! A presto 🙂