Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   3 minuti di lettura

Elisa e Luca si sono conosciuti quattro anni fa e, grazie anche alla loro comune passione per i viaggi, si sono ben presto innamorati e sposati. Da circa tre anni raccontano le loro esperienze in giro per il mondo sul blog miprendoemiportovia.it. Andiamo a conoscerli meglio con questa intervista.

1. Buongiorno Elisa e Luca. Innanzitutto vorremmo sapere come e quando nasce la vostra passione per i viaggi.

Elisa: ho iniziato a viaggiare a vent’anni grazie all’Erasmus in Scozia. Per me che venivo da un paesino della Bassa Padana è stata un’esperienza estremamente formativa. Da lì poi non sono più riuscita a smettere. Ad oggi, dopo quasi vent’anni e dopo aver messo piede in più di quaranta Stati, è per me necessario come respirare.

2. Qual è stato il vostro primo viaggio di coppia?

Il nostro primo viaggio insieme è stato a Siena, a cui siamo molto legati e in cui siamo tornati insieme più volte, poi abbiamo deciso di volare a Berlino, città che entrambi adoriamo per il suo essere così piena di vita, all’avanguardia e sopra le righe, ed infine il Messico, un viaggio on the road tra Pacifico e Bassa California.

3. Voi vi considerate dei viaggiatori “fai da te” e “low budget”. Come organizzate i vostri viaggi?

Solitamente iniziamo a sognare una meta molto tempo prima. Il viaggio per noi inizia dalla pianificazione che solitamente avviene tramite internet, in cui per lo più compriamo i voli tramite comparatori di prezzi. Poi iniziamo a leggere tanto, soprattutto blog ovviamente! Solitamente nelle grandi città europee preferiamo l’appartamento mentre per i viaggi oltre oceano ci piace prenotare in loco.

4. Nel vostro blog dichiarate di amare soprattuto le mete insolite, poco conosciute e fuori dai classici circuiti del turismo di massa. Ci sono dei posti in particolare che vi hanno sorpreso positivamente, oltre le vostre stesse aspettative?

In Italia siamo rimasti colpiti da Vasto che non conoscevamo e forse un po’ sottovalutavamo. Siamo stati ospiti di un’amica blogger che ci ha portato alla scoperta di localini indimenticabili. In Europa siamo rimasti colpiti da Cadaques, in Costa Brava, un paesino di pescatori dove aveva casa Dalì. Nel mondo, invece, consigliamo senza dubbio Guanajuato,  patria del festival Cervantino e della musica mariachi, a quattro ore di pullman da Città del Messico.

5. In base alla vostra esperienza, quali sono, secondo voi, le regole d’oro da rispettare per rendere piacevole e indimenticabile un viaggio di coppia?

Viaggiare in due richiede tanta affinità, in particolar modo se parliamo di viaggi fai da te dall’altra parte del mondo. Viaggi che ti mettono alla prova come persona, perché l’imprevisto è sempre dietro l’angolo. Non esistono regole d’oro, esistono coppie d’oro.

6. Circa un anno fa è nato vostro figlio (a proposito: auguri!): come ha condizionato e cambiato il vostro modo di viaggiare?

Dopo la nascita di mio figlio, alias manina, abbiamo inaugurato una nuova rubrica dal nome “In viaggio con manina”, rivolta a tutti coloro che vorrebbero sì fare figli, ma sono intimoriti dal non poter più viaggiare o dal dover passare a viaggi più tranquilli ed organizzati. La cultura italiana ha un’idea dei viaggi coi bambini molto limitata e molto abbiamo da imparare dall’estero. Col nostro esempio vogliamo testimoniare che si può continuare a viaggiare, rimanendo fedeli a se stessi e con bagagli leggeri anche dopo la nascita di un figlio. Manina a due settimane era in Costa Azzurra, a cinque mesi ha fatto il suo battessimo di volo e non abbiamo intenzione di fermarci.

7. Una destinazione poco nota, da consigliare ai nostri lettori che vogliono viaggiare in questo periodo?

Una meta molto interessante e ancora poco conosciuta è senza dubbio Lombok, un’isola dell’Indonesia. Si trova a poco più di un’ora di barca da Bali, ma al contratio di questa non è stata ancora sommersa dal turismo.
Di Lombok i turisti conoscono per lo più le isole Gili, tre piccoli atolli. Lombok ha una perla rara dal nome Kuta: le spiagge intorno sono incantevoli, baie larghisime con un mare cristillino e tutto ancora molto incontaminato. Dicono assomigli alla Kuta di Bali degli anni Cinquanta.

8. Il prossimo viaggio in programma?

Portare Manina oltreoceano, ma la meta è ancora top secret!

Cosa ne pensate dei viaggi in coppia? Raccontateci la vostra esperienza.

 

 

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

footer logo
Fatto con per te