Da qualche tempo a questa parte, spopolano nella rete le foto di panorami dalle dimensioni mastodontiche, capaci di offrire un colpo d’occhio davvero incredibile. Particolare delle fotografie in questione è la possibilità di zoomare praticamente all’infinito, con una resa qualitativa davvero alta. E dopo Praga a 18 gigapixel, Parigi a 26 e Dubai a 45, è Budapest a detenere (attualmente) il record, con ben 70 gigapixel. Scopriamo la città, centimetro per centimetro!
A questa velocità, è lecito aspettarsi un nuovo record in pochi mesi (o settimane…): nel frattempo ci godiamo questa spettacolare panoramica che restituisce la bella capitale ungherese al grande pubblico, anche a quelli che non l’hanno mai visitata.
Cosa fare per visualizzarla
Innanzitutto è necessario recarsi sul sito che ospita l’enorme fotografia ed installare, qualora non sia già presente sul tuo computer, Microsoft Silverlight. Fatto ciò potrai godere di una splendida vista sulle due sponde della città, zoomando a tuo piacimento, sino a scovare alcuni particolari immortalati quasi per caso, come un velivolo o un paracadutista.
L’immagine è troppo grande e rischi di perderti in questo viaggio virtuale? Tranquillo, un menu intuitivo mette in risalto i punti di maggior richiamo della capitale ungherese, per regalarti un’esperienza visiva unica.
Lo scatto

Un lavoro mastodontico, una fotografia che ha impiegato ben 3 ore per il solo processo di salvataggio. Nomi altisonanti hanno preso parte a questo progetto: Sony, Epson e Microsoft hanno unito le forze per mettere insieme questo capolavoro della tecnologia, destinato però ad avere vita breve. Già, perché è lecito attendersi un nuovo record in poco tempo, magari uno scatto che immortali Roma, una città già di per sé eterna, in un numero di gigapixel spropositato, magari a tre cifre, chi lo sa!
Se da un lato è vero che quest’immagine regala un meraviglioso viaggio virtuale a chiunque, è altrettanto vero che l’emozione di un viaggio alla scoperta di Budapest è tutta un’altra cosa: con Wizz Air ciò è possibile con €50, andata e ritorno, dalle principali città italiane. Cosa aspetti?