Una mente aperta e un appetito da lupi: quanto basta per scoprire il lato più gustoso della tua prossima meta. Un viaggio alla scoperta delle leccornie locali comporta i suoi rischi. Il viaggiatore avveduto conosce ogni segreto e sa quali sono i cibi da evitare.
Acqua corrente
L’acqua non potabile è una delle principali cause dei malori in viaggio. Gli effetti collaterali di un atto avventato variano dalla diarrea a casi molto più seri di colera. È consigliabile dunque d’informarsi anzitempo sulla destinazione di viaggio. Hai ancora qualche dubbio? Passa alle bibite imbottigliate senza pensarci due volte.
Il discorso fatto per l’acqua corrente riguarda anche il ghiaccio: se non hai fugato ogni dubbio e hai ancora riserve riguardo la qualità dell’acqua nella meta che ti appresti a visitare, meglio berlo senza ghiaccio quell’invitante cocktail che stai adocchiando da mezz’ora.
Top 5: paese che vai, cocktail che troviCibi crudi
Se l’acqua locale non dà garanzie sufficienti, meglio evitare anche i cibi crudi, come frutta e verdura: le probabilità che siano stati lavati con acqua non potabile sono elevate. Se cotte, verdure e ortaggi non dovrebbero essere causa di alcun rischio, giacché le alte temperature uccidono gli agenti patogeni. La regola generale è semplice: bolliscilo, sbuccialo e cuocilo, altrimenti scordatelo. Sei alla ricerca di qualcosa di fresco? Mangia solo ciò che necessita di essere sbucciato prima di essere consumato, come banane e arance.
Moscerini e zanzare
Inevitabili quando si cena all’aperto. Quando queste fastidiose creature entrano in contatto con il cibo, lo contaminano nel modo più disgustoso… meglio evitare i dettagli. In questo caso, purtroppo, non c’è molto da fare: ci si limita a controllare l’area. Se è piena di mosche & Co., meglio mangiare da un’altra parte.
Scotta!
E noi diciamo: meglio! Abituati a consumare cibi fumanti: è il metodo più semplice per evitare il proliferare dei batteri. Questi infatti, preferiscono annidarsi nelle pietanze fredde (4°C o meno) o in quei cibi caldi non adeguatamente riscaldati (60°C o più). Pranzo al volo da quel venditore ambulante? Evita i cibi direttamente esposti alla luce del sole.
Offerte voli economiciHai altri consigli che vuoi condividere con la nostra comunità di viaggiatori?