Contrariamente alle Little Italy di Manhattan o Brooklyn, divenuti quartieri artificiali ad uso e consumo dei turisti, il quartiere italiano del Bronx ha mantenuto la sua identità italiana e resta oggi l’unica, vera Little Italy di New York. Ecco una piccola guida per visitarlo al meglio.
Se avete in programma di volare a New York e siete curiosi di conoscere la vera anima italoamericana della Grande Mela, il nostro consiglio è di recarvi nel Bronx e per l’esattezza ad Arthur Avenue, cuore storico della Little Italy del Bronx, nuovo appuntamento con la nostra serie “Le Little nel Mondo” dopo College Street a Toronto e Lygon Street a Melbourne.
La storia della Little Italy del Bronx
Fino alla seconda metà del XIX secolo solo un paio di famiglie italiane viveva in questa zona della città di New Yrok. Tuttavia nel giro di qualche decennio l’afflusso di immigrati italiani ad Arthur Avenue e dintorni faceva fu così massicio che nei primi anni del Novecento parecchi giornali locali si riferivano orami a questa zona della città come ad una “colonia” italiana.

Oggi la zona che si estende lungo Arthur Avenue e i suoi dintorni è diventata un’area piuttosto multietnica ma, al contrario delle Little Italy di Manhattan o di Brooklyn, non ha perso la sua forte identità italiana, come dimostrano le forti tradizioni culturali ,alimentari e religiose che permangono in questo quartiere, oltre a negozi, locali e ristoranti tipicamente italiani.

Bronx nel cinema
Una delle cose più interessanti da fare in questa Little Italy è semplicemente camminare per le sue strade, entrate nel nostro immaginario collettivo grazie al cinema. Spesso vi imbatterete in vetrine con foto che celebrano i più famosi attori italoamericani, protagonisti di film spesso girati proprio ad Arthur Avenue e dintorni.

Uno dei migliori film degli ultmi anni dedicati alla storia di questo qaurtiere è l’omonima pellicola Bronx di Robert De Niro, che narra la storia di un ragazzo di origni italoamericane che cresce nella Bronx italiana degli anni ’60.
Attrazioni e luoghi d’interesse
Arthur Avenue Retail Market
Il mercato al dettaglio che si trova ad Arthur Venue è una sorta di grande bazar italiano al coperto. Da sempre luogo di riferimento per tutto il quartiere, il mercato ospita sotto lo stesso tetto due mercati ittici, tre acceffetterie, cinque punte vendita di lata gastronomia e tanti negozi che si trovano nelle strade vicine, come panifici, negozi di fiori e di souvenir. Naturalmente a farla da padroni sono la cucina e i prodotti tipici italiani di alta qualità, che fanno del mercato di Arthur Avenue uno dei più amati di New York non solo dagli italoamericani.
Indirizzo: 2344 Arthur Ave Bronx, NY.

Bronx Zoo
Con più di 100 ettari di estensione e circa 6.000 animali di 650 specie provenienti da tutto il mondo, il Bronx zoo è il più grande zoo metropolitano del mondo. Suddiviso al suo interno in quattro zoo minori ed un acquario, questo enorme multizoo offre favolosi habitat naturalistici e parchi attraversati dal Bronx River.

Indirizzo: 2300 Southern Boulevard Bronx NY 10460.
Orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 17.00 (17.30 durante il fine settimana e i giorni festivi).
New York Botanical Gardens
Si tratta di uno dei giardini botanici più importanti degli USA. Si estende su circa 100 ettari del Bronx Park ed offre tutto l’anno esposizioni e mostre di fiori ai circa 800.000 visitatori che lo visitano annualmente.
Indirizzo: 2900 Southern Boulevard Bronx NY 10458.
Orari: da martedì alla domenica dalle ore 10.000 alle ore 18.00.


Fordham University
Poco distante dal Bronx Zoo e dal giardino botanico si trova questa università fondata nel 1841. Il campus universitario annesso, chiamato Rose Hill, con i ampi prati verdi e i suoi viali alberati vi permetterà di respirare l’atmosfera di un tipico college americano nel cuore della Little Italy del Bronx.
Indirizzo: 441 East Fordham Road, Bronx, NY, 10458.

Ciccarone Park
Nel piccolo parco giochi di quartiere potrete vedere giocare i bambini della nuova Bronx multietinca accanto ad anziani italoamericani intenti a giocare a carte e sempre disposti a raccontare volontieri ai “forestieri” le loro storie personali e quella del quartiere.
Indirizzo: E 188 St Bet. Arthur Ave and Hughes Ave, Bronx, New York 10458.


Our Lady of Mt. Carmel Church
Questa chiesa cattolica nacque nel 1906, quando un vecchio magazzino fu riadattato a parrocchia con la costruzione al suo interno di una cappella. Nel giro di pochi anni la Chiesa di Nostra Signora e la sua congregazione religiosa divennero un punto di riferimento per l’intera Little Italy ed ancora oggi è considerata la chiesa simbolo di Little Italy. Ricordiamo inoltre che ad Arthur Avenue sono molto sentite e rivestono un’importanza particolare le feste patronali dedicate nel corso dell’anno ai vari santi d’Italia. In questi giorni, ad esempio, hanno luogo le celebrazioni in onore di Sant’Antonio da Padova.
Indirizzo: 627 E 187th St., Bronx, NY 10458
Orari: la Chiesa di Nostra Signora propone la domenica messe in lingua inglese, italiana e spagnola. Per conoscere gli orari nel dettaglio vi rimandiamo al sito ufficiale della parrocchia newyorkese.
Quali Little Italy della Grande Mela avete già visitato?