In estate Edimburgo diventa la capitale mondiale dei festival, proponendo migliaia di rappresentazioni teatrali, perfomance musicali, ed altri eventi culturali ed artististici di primo livello, oltre a prestigiose rassegne letterarie e cinematografiche.
Cercavate idee per una vacanza diversa dal solito? Una soluzione potrebbe essere quella di volare ad Edimburgo che ogni estate ospita i due più grandi festival teatrali del mondo ed importanti manifestazioni musicali, cinematografiche, letterarie che danno vita, spesso simultaneamente, a migliaia di spettacoli di alto spessore artistico.
Avvertenza: i festival edimburghesi richiamano ogni anno in Scozia migliaia di visitatori, motivo per cui può risultare particolarmente arduo trovare un hotel ad Edimburgo, se non si prenota molto tempo prima di partire.
Edinburgh International Film Festival
Questa importante rassegna cinematografica è una delle più antiche del Regno Unito ed ospita proiezioni e premiazioni di cortometraggi, lungometraggi, film sperimentali e d’animazione, documentari, video musicali. Il programma di quest’anno prevede 156 film di 47 Paesi differenti, tra cui 11 anteprime mondiali. Inizialmente parte integrante dei Festival di Edimburgo, il Film Festival è dal 2008 completamente indipendente e si svolge nel mese di giugno. Il programma di quest’anno è pubblicato sul sito ufficiale della manifestazione.

Quando: 18 – 29 giugno 2014.
Edinburgh Jazz and Blues Festival
Un appuntamento irrinunciabile per gli appassionati di jazz e blues che potranno vedere esibirsi sui palchi di Edimburgo i maestri di questi due generi musicali che ogni anno si danno appuntamento nella città scozzese nella seconda metà di luglio. Per informazioni sul programma e i biglietti si rimanda al sito ufficiale della rassegna musicale.
Quando: 18-27 luglio 2014.
Edinburgh International Festival
Nato nell’immediato secondo dopoguerra dall’idea di alcuni impresari teatrali che volevano risollevare il morale della gente, duramente provato dalle tragedie del conflitto appena concluso, l’International Festival è il più antico dei festival di Edimburgo ed è considerato il più ufficiale. La rassegna offre rappresentazioni teatrali di ogni tipo – opera, musica, prosa, musica classica e balletto – con artisti di alto livello provenienti da tutto il mondo. I principali teatri in cui vengono ospitate le pièce sono Usher Hall, Edinburgh Festival Theatre, The Edinburgh Playhouse, Royal Lyceum Theatre, The Queen’s Hall, The Hub. Per informazione su programma e biglietti vi rimanda al sito ufficiale della manifestazione.

Quando: 8-31 agosto 2014.
Fringe Festival
Nato nel 1947 come alternativa al più istituzionale Internationa Festival, Il Fringe è il festival delle arti più grande al mondo. Ospita spettacoli di danza e performance musicali, ma è soprattuto il teatro il pratogonista di questa manifestazione con produzioni che spaziano dai classici dell’antica Grecia alle opere del teatro contemporaneo, passando per autori come Shakespeare o Beccket e con una crescita negli ultmi anni delle commedie.

Trattandosi di un festival senza giura e senza una commissione di selezione (aspetto molto criticato dai detrattori del festival), qualsiasi artista vi può partecipare. Le migliaia (poco meno di 50.000!) di performance che hanno luogo durante le tre settimane del festival utilizzano le sedi più disparate: teatri già esistenti, teatri fatti su misura, castelli, aule e sale universitarie, chiese e sale parrocchiali, centri conferenza, scuole, case del pubblico e persino taxi e bagni pubblici!

L’anno scorso Il Fringe Festival ha registrato un nuovo record di presenze con quasi 2 milioni di biglietti venduti per assitere ai circa 45.000 spettacoli che 2.871 compagnie teatrali, musicali e di danza hanno messo su nel 2013. Per informazioni su biglietti e programma 2014 vi invitiamo a visitare il sito ufficiale dell’evento.

Quando: 1-25 agosto 2014.
Edinburgh Military Tattoo
Quella che si svolge ogni anno nella suggestiva cornice della grande spianata del Castello di Edinmburgo, non è un semplice parata militare: artisti e ballerini e bande militari di tutto il mondo danno vita a performance artistiche seguite in Scozia e nel mondo da più di 100.000 persone collegate alla televisione per seguire le serate più importanti, trasmesse in diretta dalla BBC. Per informazioni sui biglietti e il programma si rimanda al sito ufficiale della manifestazione.

Edinburgh International Book Festival
Se amate i libri e conoscete sufficientemente la lingua inglese, vi consigliamo di trovare il tempo tra una performace teatrale ed uno spettacolo musicale per fare un salto in questa prestigiosa rassegna libraria e letteraria, ospitata in un villaggio “tendato” appositamente creato presso Charlotte Square Gardens, nel cuore della capitale scozzese. Il festival prevede ogni anno più di 600 eventi e di 800 autori fra romanzieri, poeti, scienziati, filosofi, illustratori, fumettisti, storici, economisti e persino vincitori di Nobel. Informazioni sui biglietti e il proggramma 2014 si possono trovare nel sito ufficiale dell’evento.

Quando: 9-25 agosto 2014.
Edinburgh Mela
L’Edinburgh Mela celebra negli utlimi tre giorni di agosto la musica e la danza di tutto il mondo. Per ulteriori informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale dell’evento, in cui a breve verrà pubblicato il programma del 2014.

Quando: 29-31 agosto 2014.
Qual è il festival più bello in cui siete stati finora?