Sessantacinque giorni all’inizio delle olimpiadi di Londra, poco più di due mesi. Tranquillo: se non hai vinto la lotteria dei (pochi) biglietti utili, puoi ancora assistere ad alcune delle competizioni in programma quest’estate nella capitale inglese: ecco una pratica guida agli appuntamenti olimpici gratuiti!
La corsa ai biglietti utili per prendere parte ai Giochi Olimpici di Londra è iniziata e, probabilmente, finita già da tempo. Ad ogni modo, non c’è motivo di disperare: molte sono infatti le competizioni che avranno luogo in città senza alcun costo previsto per assistervi. Dalla maratona alle competizioni ciclistiche su strada, è solo questione di tempismo: muovendoti con il giusto anticipo, hai la possibilità di ammirare da vicino gli atleti in corsa per l’oro.
I giochi di quest’estate avranno inizio il 27 luglio e andranno avanti fino al 12 agosto. Stai programmando un viaggio estivo a Londra? Qui di seguito trovi alcune informazioni utili sui più importanti eventi olimpici su strada, quelli che, per intenderci, proprio non puoi perderti!
Ciclismo su strada
Due gli itinerari: il primo, di 250 km, riservato agli uomini, il secondo, di 140 km, riservato alle donne. Si parte da The Mall, si arriva al Box Hill e si torna indietro. Certo, i ciclisti filano via rapidi: la miglior soluzione è trovare posto in prossimità del traguardo. Come puoi ben immaginare, si tratta dei posti più ambiti… Altri punti chiave del percorso sono: il Natural History Museum, il Putney Bridge, il Richmond Park, il Bushy Park e l’Hampton Court Palace.
Gli appuntamenti da non perdere:
- Cronometro individuale uomini: mercoledì 1° agosto, ore 14:15
- Ciclismo su strada uomimi: sabato 28 luglio, ore 10:00
- Cronometro individuale donne: mercoledì 1° agosto, ore 12:30
- Ciclismo su strada donne: domenica 29 luglio, ore 12:00
Triathlon
L’Hyde Park si trasforma in un’area tranquilla, gli spazi verdi diventano campi di battaglia per la conquista dei titoli olimpici dedicati al triathlon, ad agosto, quando più di 100 atleti si confronteranno in tre differenti competizioni: nuoto (1.500 mt), ciclismo (43 km) e corsa (10 km). Gli atleti nuoteranno intorno alla Serpentine, si sfideranno in sella attorno all’Hydepark, attraversando la South Carriage Drive e quindi la Constitution Hill e Buckingam Palace, per poi dunque spuntare sulla Serpentine Road. Il tutto si conclude con giri di corsa intorno al parco, fino a giungere al traguardo.
Gli appuntamenti da non perdere:
- Triathlon Uomo – martedì 7 agosto, ore 11:30
- Triathlon donne – sabato 4 agosto, ore 9:00
Atletica
I corridori di tutto il mondo si sfideranno nella maratona di Londra, che li condurrà in giro per le zone del centro della città. Il percorso parte e termina a The Mall. I corridori completeranno un giro attorno al Tamigi, fiancheggeranno l’Houses of Parliament e Buckingham Palace, poi via verso la Torre di Londra, un giro lungo 13 km, ripetuto 3 volte prima di giungere al traguardo.
Gli appuntamenti da non perdere:
- Maratona uomini: domenica 12 agosto, ore 11:00
- Maratona donne: domenica 5 agosto, ore 11:00
Il tuo viaggio a Londra ha inizio su liligo.com:
Stai programmando un viaggio a Londra in estate?
Interessante, anchio sarò li ma spero di trovare qualche lavoro nel frattempo 😀
Una vera e propria lotteria quella di aggiudicarsi un tagliando per la manifestazione olimpica..meno male che qualche cosa è visibile senza il biglietto 🙂
Ciao Marco, grazie di essere passato!
Assisterai anche tu alle Olimpiadi di Londra?
Sei riuscito ad impossessarti dei biglietti per assistere ad un determinato evento?
Buona giornata, continua a seguirci!