Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   5 minuti di lettura

Vestiti di tutto punto, ci accingiamo a prendere parte ad uno dei concerti più importanti d’Europa, in uno dei templi della musica. I violini sono accordati, i flauti pronti ad intonare le calde note delle tradizionali melodie natalizie: tutto sembra pronto. Dove ci troviamo? A te la scelta. Non ti resta che mettere la marsina in valigia e partire per un nuovo, emozionante viaggio!


Se la passione per i viaggi coincide con quella per la musica, se ami le notti di gala e ti affascinano le differenze tra le più belle realtà europee, i concerti che si susseguono negli ultimi giorni dell’anno si presentano come l’occasione giusta per dare sfogo ai tuoi diletti. Dall’Austria alla Spagna, passando per Francia, Germania e Regno Unito: un autentico ping-pong musicale, al ritmo delle più belle canzoni del periodo natalizio. Pronto? Si parte per un nuovo viaggio, per la delizia del tuo udito!

Austria

Austria, Vienna, Musikverein

Iniziamo dall’Austria, iniziamo da Vienna, iniziamo DAL concerto. Una tradizione che si perpetua negli anni, sin da quel 1939, anno in cui il maestro Clemens Krauss diresse il Concerto Speciale, tenutosi nel Musikverein. Ancora oggi si tiene nella Sala d’Oro del prestigioso edificio, nella notte che suggella la fine dell’anno vecchio e l’inizio di quello nuovo. Peculiarità del concerto vuole il susseguirsi, di anno in anno, di un differente e prestigioso maestro d’orchestra, onore spettato, tra gli altri, a due maestri italiani, quali Riccardo Muti e Claudio Abbado. Dalla “Marcia di Radetsky” a “Sul bel Danubio Blu“, successi di Johann Strauss, padre e figlio, l’evento può vantare la messa in onda su molteplici televisioni internazionali.

E se la capitale mette l’abito da sera, Salisburgo non sta a guardare: come potrebbe la città che ha dato i natali al genio di Mozart? Tanti gli appuntamenti, alcuni imperdibili: come il concerto che si tiene presso la Fürsterzbischöfliche Residenz che, per l’occasione, ospiterà l’Orchestra Johann Strauss di Salisburgo nella notte di San Silvestro, per una due ore dei grandi classici della musica da camera, da Mozart a Strauss. Senza dubbio l’occasione giusta per un Capodanno coi fiocchi.

>> Offerte voli Vienna
>> Hotel economici Salisburgo

Spagna

Spagna, Santander, Palacio de Festivales

Da Est ad Ovest, in direzione della Spagna, in direzione di Santander. Siamo in Cantabria, nel Nord del paese, al confine con il Mar Cantabrico: un palcoscenico meraviglioso per le celebrazioni canore di fine anno. Il maestro d’orchestra sarà, per l’occasione, Paul McCreesh, pronto a farci intonare, in perfetto spirito natalizio, le note del Messiah. Il Palacio de Festivales de Cantabria si presenta come la cornice perfetta per il concerto. L’ingresso? Piuttosto accessibile: i biglietti vanno dai €9 ai €21. Si prevede un gran numero di partecipanti, dunque occhio a prenotare i biglietti con il debito anticipo. Abito elegante e spirito da gala: preparati al meglio ad intonare il tuo “Alleluia!”.

>> Offerte voli Santander
>> Hotel economici Santander

Germania

Germania, Berlino, Charlottenburg

Si ritorna nella Mitteleuropa, e lo facciamo in grande stile. Destinazione del nostro viaggio: Berlino ed i suoi meravigliosi palazzi storici. Chi ha detto Charlottenburg? La residenza nobile del passato, in perfetto stile barocco, è lo scenario disegnato ad arte per il concerto di Natale, che si tiene tradizionalmente alle 16:00 del 24 dicembre. Il tema è piuttosto variegato, allargando il bacino di spettatori anche agli amanti dei grandi classici natalizi. Non solo musica da camera, dunque: i più bei brani di Mozart, si alterneranno con le più celebri canzoni di Natale, per un’atmosfera ricercata e gioiosa. Non solo 24: dal 25 al 26 dicembre il concerto si ripeterà alle ore 20:30. Non ti resta che patire!

Ancora Germania, stavolta a Lipsia, per uno dei più bei concerti natalizi. Mezzo milione di abitanti nella bella città della Sassonia, che durante le festività natalizie si moltiplicano a dismisura. Il perché? Il concerto di Natale della città, uno dei più animati e godibili di tutta la Germania. Merito dell’Oratorio di Natale di Bach, uno dei pezzi forti della manifestazione canora tedesca, sapientemente interpretato dall’orchestra barocca locale. Se stai pensando ad un Natale in Sassonia, perdersi il concerto di Lipsia è un mezzo delitto.

>> Offerte voli Berlino
>> Hotel economici Lipsia

Francia

Francia, Versailles, Castello di Versailles

Ci dirigiamo, dunque, oltralpe e lo facciamo per visitare la capitale dei nostri cugini, la bella Parigi che, nel periodo natalizio, si trasforma nella meta perfetta per il viaggio di ogni tipo di viaggiatore. Non solo mercati di Natale, non solo capitale dello shopping: Parigi e musica classica, sullo sfondo del passaggio di testimone dall’anno vecchio a quello venturo. L’appuntamento è per l’antivigilia natalizia, giovedì 23 dicembre, presso la chiesa St. Germain des Prés: l’Orchestra Paris Classik eseguirà grandi classici di Mozart, Schubert, Corelli e Bach, per una serata di gran gala. I prezzi? Accessibili: si parte da €29.

Ci spostiamo. Non di molto, a dire il vero, e raggiungiamo la bella Versailles, all’ombra di una delle più belle costruzioni mai create dall’uomo: l’omonima reggia, ammirata ed invidiata da un gran numero di turisti, che prendono d’assalto il comune francese in ogni periodo dell’anno. Il luogo in cui si svolgerà il concerto di fine anno è il Castello di Versailles, presso il quale Harry Cristophers ed il suo coro, i “The Sixteen“,  si esibiranno nell’intonazione del Messiah, forti della propria salda esperienza alle spalle (più di 150 le esibizioni all’attivo). Versailles non dista molto da Parigi e una visita è quasi d’obbligo.

>> Offerte voli Parigi
>> Hotel economici Versailles

Regno Unito

Regno Unito, Cambridge, King's College

Ultima tappa del nostro viaggio musicale è Cambridge, la bella cittadina britannica che, per l’occasione, veste l’abito scuro. E mentre i dotti affollano la prestigiosa università omonima, in qualsiasi periodo dell’anno, il Natale si approssima e, con esso, il bello e tradizionale concerto di fine anno, in un centro storico che, per le feste, sarà gremito di turisti, frammisti ai suoi cittadini. La parola d’ordine è: fusione. Già, perché vecchio e nuovo, tradizionale ed etnico s’incontrano qui, dando vita ad uno dei più interessanti concerti natalizi a spasso per l’Europa. E mentre le voci bianche intonano le canzoni della tradizione natalizia britannica, quest’anno tocca al compositore finlandese Einojuhani Rautavaara portare una ventata di freschezza ed esotismo alla prestigiosa manifestazione. L’appuntamento è per la vigilia di Natale, presso il King’s College: si consiglia vivamente di mettersi in fila già dalle prime ore del mattino.

>> Offerte voli Londra
>> Hotel economici Cambridge

Se ami la musica e stai pensando ad un Natale in giro per l’Europa, hai solo l’imbarazzo della scelta. Conosci qualche altro concerto di Natale degno di “nota”?  Condividi le tue opinioni ed i tuoi suggerimenti con la comunità di viaggiatori di liligo.com!

Foto di: jordanfischer, Leandro’s World Tour, bluguia_pablo, Rictor Norton & David Allen, Panoramas, Ash-rly. Da: Flickr.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te