Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   2 minuti di lettura

È quanto accade nelle ultime ore in Europa, a causa del maltempo che imperversa, ormai costantemente, da più giorni. Neve e pioggia mettono a dura prova l’efficienza e l’agibilità delle principali strutture aeroportuali europee ed a farne le spese, sono i passeggeri diretti o in partenza da Londra e Parigi. E la situazione non da cenno di miglioramento…


Qui Regno Unito

Il maltempo non dà tregua e le cancellazioni si susseguono a raffica

La neve non da tregua agli aeroporti d’oltremanica ed a farne le spese sono, innanzitutto, i tanti passeggeri costretti a restare a terra. L’aeroporto internazionale di Edimburgo ed il Gatwick di Londra sono ormai chiusi da ieri e se per la struttura scozzese, margini di miglioramento sono previsti per oggi pomeriggio, un’ipotetica riapertura dello scalo londinese, non è pronosticabile prima di domattina, tempo permettendo.

Anche i passeggeri diretti a Newcastle, Southampton o di passaggio per l’altro aeroporto londinese, Heathrow, restano col fiato sospeso, a causa di potenziali ritardi o cancellazioni. Il meteo parla di lievi miglioramenti: si attendono novità a riguardo.

Qui Francia

E se i passeggeri britannici non se la passano bene, non possono gioire i viaggiatori d’oltralpe, anch’essi alle prese con l’ondata di maltempo che imperversa in lungo e in largo per il vecchio continente. L’aeroporto di ParigiOrly è quest’oggi vittima di cancellazioni a raffica: un aereo su dieci resta a terra.

Intanto, nel Sud-Est francese, non se la passa meglio Lione, dove in giornata, a causa di neve e pioggia, si susseguono i ritardi, con il rischio effettivo di qualche cancellazione.

Qui resto d’Europa

Le operazioni di disgelo provocano innumerevoli ritardi e qualche cancellazione

In Portogallo, nella giornata di ieri, sono stati annullati vari collegamenti dai quattro principali aeroporti nazionali: Lisbona, Madeira, Porto e Faro. Disagi sono previsti anche per la giornata di oggi.

In Germania non cessano i disagi nei trasporti legati al maltempo Francoforte è in cima alla lista delle città più colpite, per quanto riguarda il traffico aereo, mentre più in generale, i problemi maggiori si registrano nel trasporto ferroviario.

Svizzera nella bufera (in tutti i sensi): i disagi maggiori a Ginevra e Berna, chiusi nella giornata di ieri e tutt’oggi in via di ripristino.

Come comportarsi

Viaggio internazionale? Il meteo, per quanto riguarda le prossime giornate, non da garanzie: meglio allora entrare in contatto con gli aeroporto e le compagnie aeree che operano il tuo volo, a mezzo internet o telefono, e controllare l’effettiva agibilità delle strutture e gli eventuali ritardi e cancellazioni, cui potrebbero essere soggetti i voli.

Si attendono aggiornamenti.

Foto di: nengard, PhOtOnQuAnTiQuE, Guanlong D.. Da: Flickr. Problemi con l’utilizzo delle foto? Contattaci!

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te