Amate viaggiare in compagnia e volete offrire un passaggio in auto ad altri viaggiatori? Non perdetevi allora il vademecum del viaggiatore – conducente con i consigli e le informazioni utili per organizzare al meglio il vostro viaggio!
Dopo il vademecum dedicato ai viaggiatori passeggeri, Il Magazine del Viaggiatore questa volta ha pensato a quei viaggiatori conducenti che vogliono offirire un passaggio in auto ad altri viaggiatori. Ecco, passo dopo passo, tutti i consigli e le informazioni utili per organizzare un viaggio di questo tipo.
L’annuncio
- Riflettete bene sul numero dei passeggeri che volete caricare nella vostra auto. I vostri sedili posteriori possono accogliere due o tre passeggeri? Un’auto troppo carica di passeggeri può compromettere la comodità del viaggio, soprattuto nei viaggi a lunga percorrenza.
- Precisate le vostre condizioni di vaggio: numero e dimensioni del bagaglio, trasporto o meno di animali, divieto o meno di fumare in auto.
- Definite con precisione il luogo dell’appuntamento e le soste programmate lungo il percorso.
- Precisate il modello e il colore dell’auto, al fine di essere facilmente riconoscibili quando vi darete appuntamento con i nuovi compagni di viaggio.
- Non siate troppo pretenziosi sul costo del passaggio da richiedere. Prendete come riferimento il prezzo medio dei passaggi richiesto da altri conducenti, ad esempio una buona base di partenza può essere un costo di 5 € per 100 km.
Contatto e scelta del passeggero
- Controllate constantemente la vostra posta elettronica e fate in modo sempre reperibili sul vostro cellulare, per non perdervi gli eventuali messaggi dei vostri potenziali compagni di viaggio.
- Decidete in anticipo il luogo dell’appuntamento, il contributo da richiedere per il carburante e tutto ciò che non è già contemplato nel vostro annuncio.
- Per avere un’idea dell’affidabilità dei vostri compagni di viaggio, gettate un occhio sul loro livello di esperienza e sui commenti lasciati su di loro da altri viaggiatori.
All’appuntamento
- Presentatevi con la vostra auto adeguatamente pulita.
- Procuratevi i numeri di telefono dei vostri compagni di viaggio e teneteli sempre sottomano per ogni evenienza.
- Siate puntuali e, in caso di ritardo, avvertite tempestivamente i vostri compagni di viaggio.
- Portatevi dietro un certo quantitavo di contante per qualsiasi evenienza.
- Non annullate l’appuntamento all’ultimo momento: pensate a quanto sarebbe sgradevole se lo facessero i vostri compagni di viaggio con voi!
In viaggio
- Siate socievoli, ma ricordatevi che siete comunque il condicente, quindi prestate attenzione innanzitutto alla strada!
- Evitate argomenti potenzialmente sensibili – politica, religione ecc. – durante le conversazioni.
- Siate collaborativi e disponibili con i vostri passeggeri per quanto riguarda le soste ed eventuali, piccole deviazioni rispetto al percorso “ufficiale”.