Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   3 minuti di lettura

Chi l’ha detto che viaggiare in treno con bambini al seguito deve essere per forza un’esperienza stressante? Ecco i consigli del Magazine del Viaggiatore per vivere al meglio un viaggio in treno con i vostri piccoli. 

Per alcuni genitori l’idea stessa di viaggiare in treno con i propri bambini è fonte di stress e preoccupazione. Tuttavia un viaggio di questo tipo può essere anche l’occasione per vivere un’esperienza piacevole con i propri piccoli, a patto però di seguire alcuni semplici accorgimenti di buon senso, come quelli che vi suggerisce di seguito il Magazine del Viaggiatore.

Prima della partenza

La parola d’ordine, quando si viaggia in treno con bambini al seguito è anticipare. Preparare i bagagli il giorno prima della partenza, ad esempio, vi eviterà corse stressanti dell’ultimo momento. Questo consiglio è ancora più valido se viaggiate con bambini e dunque avete la necessità di portare con voi cambi di vestiti, giocattoli e tutto quanto possa servire ai vostri piccoli.
shutterstock_79409827

Una buona idea può essere quella di predisporre un’apposita, piccola valigia per i vostri bambini; nel caso di neonati una borsa supplementare in grado di contenere tutto l’occorrente per il vostro bebè potrebbe semplificarvi la vita.
petite-fille-valise

Calcolate bene i tempi del tragitto per arrivare in stazione con un certo anticipo e, prima di partire da casa, accertatevi di non dimenticare nulla, biglietti e documenti compresi. E ricordatevi: il treno non vi aspetterà se arriverete in ritardo!

Durante il viaggio

Siete saliti sul treno, avete collocato le vostre valigie nell’apposito vano bagagli, avete preso posto e il treno è partito, ma adesso viene il bello, perchè, si sa, i bambini non vogliono stare fermi un momento e potrebbero presto diventare insofferenti, dimenarsi e trasformare in un incubo il viaggio in treno per voi e per gli sfortunati viaggiatori che dividono con voi la carrozza.
train-enfants-portable

Che fare allora? In questa situazione la cosa migliore e cercare di tenere impegnati i vostri bambini: una piccola passeggiata fino al vagone ristorante per sgranchirsi le gambe e mangiare un boccone, un album da colorare tirato fuori dalla valigia, un film d’animazione da vedere sul tablette, piccoli giochi, videogiochi, insomma qualsiasi attività che non nuoccia alla serenità vostra e soprattutto degli altri viaggiatori, nella speranza magari che ad un certo punto si stanchino e si addormentino.
shutterstock_109839176

All’arrivo

Se dovete prendere un coincidenza con un altro treno, preparatevi per tempo: prendete i bagagli e con i vostri piccoli raggiungete in tutta tranquillità le porte del treno, in attesa della loro apertura dopo l’arrivo in stazione del treno.

5830225789_30f48595c9_z

Se invece si tratta della destinazione finale e non avete fretta, lasciate scendere tutti gli altri passeggeri e prendetevi con calma tutto il tempo che vi serve.
voyage-train-enfants

Foto: Doug Hay / Flickr cc.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

footer logo
Fatto con per te