Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   4 minuti di lettura

No, non si tratta della famosa canzone di Irene Grandi, ma della necessità di curare i preparativi che precedono la partenza.  Il giorno X si avvicina e non avete controllato la scadenza del passaporto? Errore gravissimo, potrebbe costarvi la rinuncia al viaggio. Vi siete interessati alla situazione politico-religiosa del paese in cui state per recarvi? Anche questo piccolo particolare potrebbe costare caro. Dalle piccole accortezze in casa, a tutto ciò che non dovrebbe mancare in valigia, ecco dunque che urge la necessità di creare una lista di cose da fare prima di partire, in modo da poter affrontare in completa serenità le tanto agognate vacanze!

“Caro, hai spento il gas?”

Siete sicuri di non dimentirare niente?

Quante volte, un po’ per timore, un po’ per disorganizzazione, vi siete ritrovati a tornare a casa, mentre eravate in procinto di prendere l’autostrada, per controllare per l’ennesima volta la manopola del gas? Si tratta di una situazione comune a molti viaggiatori che non riconoscono la giusta importanza ad una sapiente cura dei preparativi del viaggio. Gli accorgimenti da tenere in conto tra le mura domestiche prima di affrontare una vacanza di pochi giorni o di diverse settimane, sembrano quasi banali, ma si rivelano, al contrario, essenziali garanzie di una villeggiatura serena. Cosa fare, quindi, prima di chiudere a doppia mandata l’ingresso di casa? Ecco una lista delle cose che proprio non dovreste dimenticare:

  • Alimenti: volete evitare un ritorno a casa maleodorante? Bene, rimboccatevi le maniche, che c’è molto da lavorare. Tra spazzatura da buttare e frigorifero da svuotare, accertatevi che in dispensa non abbiate lasciato cibi che tendono a deteriorarsi facilmente (ortaggi e frutta in primis), in modo da scongiurare un invasione di insetti. Lasciate invece, in un luogo fresco e asciutto, qualche alimento a lunga conservazione che vi consenta di non patire la fame al rientro.
  • Manopole e pomelli: particolare attenzione al sistema di riscaldamento. Avete lo scaldabagno? Staccatelo. Riscaldamento centralizzato? Regolatelo al minimo e fate lo stesso con i termosifoni. Chiudete la manopola centrale dell’acqua e controllate bene che, in vasche e lavandini, un tappo sigilli al meglio i canali di scolo dell’acqua, evitando così che gli insetti che vi vivono, pensino bene di colonizzare il vostro bagno!
  • Elettricità: computer e frigorifero destano preoccupazione? Niente di più semplice: assicuratevi che tutte le spine e gli spinotti siano staccati, in modo da prevenire danni provocati dai temporali. Particolare attenzione al frigorifero: assicuratevi di averlo svuotato e ripulito per bene e non chiudetelo completamente, altrimenti l’odore al rientro non sarà dei migliori… Stesso trattamento spetta a televisori, fax e modem.
  • Documenti: controllate le scadenze di ogni singolo documento che potrebbe tornarvi utile durante il vostro viaggio, fatelo con un certo anticipo: i tempi burocratici per un eventuale rinnovo potrebbero rivelarsi davvero lunghi, costringendovi a rivedere i vostri progetti vacanzieri. Se vi recate all’estero, abbiate cura di appuntare su un’agenda tutti i dati relativi all’ambasciata italiana e di eventuali consolati nel paese di riferimento e abbiate cura di lasciare un recapito telefonico a parenti e amici.

Queste piccole accortezze bastano a garantirvi una partenza spensierata e se è vero che “chi ben comincia è a metà dell’opera”, significa che le vostre vacanze non potevano iniziare in un modo migliore. Ed ora in viaggio, si parte!

Viaggio in aereo: il vademecum

Valigie: cosa portare a bordo?

Il tuo soggiorno fatto di mare, sole, arte e cultura passa per un volo aereo? Fatti furbo e programma al meglio cosa portare con te, controlla bene il peso dei tuoi bagagli e verifica che non ci siano problemi d’imbarco con gli oggetti a cui non vuoi rinunciare lontano da casa. Ma vediamo nello specifico come prepararci al meglio:

  • Scelta del volo: è ormai risaputo che, per usufruire delle offerte più allettanti sui biglietti aerei, è necessario mobilitarsi per tempo e provvedere all’acquisto della migliore soluzione di volo con debito anticipo. Nella scelta dell’offerta giusta, puoi contare su un valido alleato: liligo.com è il motore di ricerca viaggi, completamente gratuito, che mette a tua disposizione un gran numero di servizi. Qualche esempio? Se non hai ancora deciso dove andare, prova il Buzz, grazie al quale potrai controllare tutte le straordinarie offerte rinvenute dagli altri utenti in partenza dalla tua città. Hai già scelto la meta del tuo viaggio? Controlla l’evoluzione dei prezzi creando un avviso! Il servizio ti invierà costantemente una mail che ti mostra le migliori soluzioni per il volo da te scelto, in modo da consentirti di prenotarlo al prezzo più basso. Grazie ai filtri, infine, ogni tua ricerca sarà un successo.
  • Valigie: parola d’ordine: viaggiare leggeri. Assicuratevi di avere con voi tutto l’indispensabile, fatto di documenti e carte di credito, per il resto limitate il carico. Portate con voi soltanto un numero di ricambi ragionevole, in base alla durata della vostra villeggiatura, ricordatevi inoltre di rispettare i limiti di peso imposti dalle compagnie aeree, onde evitare spiacevoli sorprese al check-in, fatte di multe e sovrapprezzi. I limiti imposti da ogni singola compagnia non sono uguali per tutti: qui trovi tutte le informazioni di cui hai bisogno. Se intendete acquistare souvenir ingombranti, assicuratevi di lasciare dello spazio utile in valigia: sarebbe alquanto triste doverlo lasciare in aeroporto per mancanza di spazio o eccedenza di peso!

Se siete diretti alla volta di una città d’arte, assicuratevi l’apporto di una valida guida, ricaricate le batterie alla vostra fotocamera e controllate che ci sia molto spazio in memoria. Allacciate, infine, le vostre scarpe comode: non mi resta che augurarvi buon viaggio!


Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te