Quando le prime immagini hanno iniziato a fare il giro del web, hanno suscitato l’ilarità generale. L’Ecce Homo, un affresco risalente al 19° secolo, ha attirato l’attenzione dei media come mai nella sua storia. Occhi puntati sul Santuario della Misericordia di Borja, nel Nord-Est della Spagna, dove un team di esperti del restauro di opere artistiche si consulta sul da farsi. E intanto, il piccolo paesino poco distante da Saragozza, si gode il suo momento di notorietà.
L’affresco in questione si trova nel Santuario della Misericordia di Borja, una cittadina nella regione di Aragona. E se dal punto di vista artistico le critiche ad un lavoro amatoriale si sprecano, c’è chi guarda al lato positivo, una notorietà favorita dal web, che si trasforma rapidamente in interesse turistico. Tradotto in soldoni: nuovi introiti per la gente del posto.
Un’anziana ottantenne, tale Cecilia Gimenez, armata di buone intenzioni, si era messa in testa di rimettere a nuovo un affresco provato dal tempo e dall’umidità della chiesa. E così, la corona del Cristo scompare, il “restauro” del volto non rispetta alcuna prospettiva e i capelli diventano un tutt’uno con la barba.
Il danno sarebbe stato minore, se la donna si fosse fermata al restauro della tunica, ma mettendo mano al volto, l’opera è andata distrutta.
Queste le parole di Teresa Garcia, nipote dell’artista Elias Garcia Martinez, che aveva dipinto l’affresco nel 19° secolo.
Forse l’opera di appena 102 anni non possiede un alto valore artistico, ma quello sentimentale per la gente del posto è incommensurabile, da sempre fiore all’occhiello della città. La gente si divide: c’è chi avvia petizioni per un restauro completo e chi, fa lo stesso per mantenere l’opera al suo stato attuale, come i 20.000 che hanno firmato la petizione online.
L’Ecce Homo rivisto
Stai pensando di ammirare l’opera da vicino? Il modo più semplice per raggiungere Borja è passando per Saragozza. I voli economici si sprecano: airberlin vola da Milano (Malpensa), Bari e Palermo, Ryanair da Milano (Bergamo Orio al Serio), Meridiana da Cagliari, AirOne da Venezia. Giunto a destinazione non ti resta che imboccare l’autostrada A-68 in direzione Nord-Ovest: raggiunta la cittadina non ti sarà difficile scovare la chiesa. Poi, ovviamente, puoi sempre chiedere indicazioni: tutti gli abitanti del posto sanno di cosa stai parlando!
Offerte voli SaragozzaLasciare l’affresco così com’è o avviare un’opera di restaurazione: tu cosa ne pensi?