Il Museo del Calcio di Manchester, la nuova tappa di un viaggio alla scoperta della cultura britannica, che tu sia un appassionato di calcio o meno. L’attrazione è già un must see!
Che gli inglesi avessero un debole per il football è cosa nota, ma fino a questo punto… Appena sei settimane dopo la sua apertura, il museo che celebra lo sport più famoso al mondo vanta già la bellezza di 100.000 visitatori! I risultati ottenuti hanno superato la più rosea delle aspettative, che parlava di 350.000 visitatori nel primo anno d’apertura.
Certo, la novità, l’effetto sorpresa e il contemporaneo svolgimento dei Giochi Olimpici di Londra hanno di fatto contribuito ad attirare l’attenzione dei viaggiatori, specie quelli stranieri, che si sono concessi con piacere una variazione sul tema, pur restando nell’ambito sportivo. Il museo si presenta a tutti gli interessati come:
Un museo di classe mondiale, con la più grande collezione di cimeli del calcio mai riuniti. […] Il nuovo museo intende essere un’attrazione turistica a livello nazionale e internazionale.
Parole del suo direttore, Kevin Moore, che giustifica così la scelta di Manchester:
Manchester è probabilmente la più grande città del calcio del Regno Unito, con milioni di fan e di appassionati che la visitano ogni anno.
Quando calcio e cultura si fondono
Questo museo potrebbe diventare rapidamente una delle principali attrazioni turistiche del Regno Unito, tappa essenziale del tuo prossimo viaggio in Inghilterra. Senza dubbio più di un semplice museo del calcio.
Il questo museo si ha un saggio della cultura britannica: il calcio diviene veicolo attraverso cui il visitatore viene a contatto con la storia culturale della Gran Bretagna moderna. Una visita è consigliata ai viaggiatori di tutte le età, appassionati di calcio o meno.
Scopri il più grande sport del mondo presso il Museo Nazionale del Calcio. Fanatico del calcio? Famiglia in viaggio a Manchester? Le porte sono aperte a tutti.
Le magie Maradona e la “Mano di D10”
Ecco alcuni tesori che puoi ammirare nel santuario del calcio:
- Una maglia di calcio indossata in occasione del primo match internazionale, svoltosi nel 1872
- Il pallone della finale della Coppa del Mondo del 1966 giocatasi a Wembley, tra Inghilterra e Germania
- La maglia da calcio indossata da Maradona in occasione della partita Argentina-Inghilterra del 1986, ancora oggi celebre per il gol viziato dalla “Mano di D10”
- Le prove datate 1863, che attribuiscono a un gruppo di inglesi capitanati da Cobb Marley l’invenzione del gioco del calcio
- Omaggio a tutti i personaggi che hanno scritto pagine importanti della storia del calcio britannico
- Film che commemora la Strage di Hillsborough, il massacro consumatosi nello stadio di Sheffield, che causò la morte di 96 persone
- Una mostra del famoso fotografo inglese Stuart Clarke
- Mostre temporanee nel quadro del calcio internazionale
Informazioni utili
Ingresso: gratuito
Indirizzo: National Football Museum, Urbis Building, Cathedral Gardens, Manchester M4 3BG
Orari d’apertura:
- Dal lunedì al sabato, dalle 10 alle 17
- Domenica, dalle 11 alle 17
- Natale, Capodanno e Domenica di Pasqua chiuso
E tu farai un salto a Manchester per scoprire il suo nuovo museo?