La compagnia irlandese e quella ungherese sono le prime low cost ad adeguarsi alla nuova normativa europea in materia di uso dei dispositivi elettronici a bordo degli aerei. Adesso, infatti, i passeggeri dei due vettori potranno tenere accesi i propri apparecchi elettronici mobili durante tutto il volo.
Dopo che nel dicembre scorso l’Agenzia Europea per la Sicurezza Aerea (EASA) ha autorizzato l’uso dei dispositivi elettronici mobili in aereo anche durante le fasi di rullaggio, decollo e atterraggio, diverse sono state le compagnie di linea, come Air France, British Airways e Lufthansa, che si sono adattate alle nuove norme, per rendere ancora più confortevole il viaggio dei propri passeggeri.

Tra i vettori low cost, invece, Wizz Air e Ryanair sono stati i primi ad annunciare ufficialmente, nei giorni scorsi, l’applicazione delle nuove norme a bordo dei propri aerei. Dunque, è permesso adesso ai passeggeri delle due compagnie l’uso in cabina dei propri smartphone, e-book, mp3 e tablette durante tutto il volo.
Avvertenze
I passeggeri dovranno usare gli apparecchi elettronici in modalità volo, per non distrubare i vicini, e dovranno continuare a prestare attenzione agli avvisi di sicurezza, diramati dall’equipaggio a bordo. Inoltre il pilota, per motivi di sicurezza, potrà chiedere in qualsiasi momento ai passeggeri lo spegnimento dei loro dispositivi mobili.

Avete già viaggiato in aereo con le nuove regole sull’uso dei dispostivi elettronici mobili?