Con l’ampliamento del Museo Ferrari e il Motor Show che aprirà anche quest’anno i battenti nel mese di dicembre, Bologna si candida a divenire la meta preferita per gli appassionati dei motori.
Il Museo della Ferrari
Da questa estate gli amanti della Ferrari hanno una ragione in più per visitare Bologna. E’ stato infatti rinnovato e ampliato di recente il Museo Ferrari di Maranello, a pochi chilometri dal capoluogo emiliano. Aperto nel 1990, nei mesi scorsi il museo è stato ingrandito con nuovi mille metri quadri di spazi espositivi: oltre all’esposizione permanente, in cui è possibile ammirare i trofei, le foto e le monoposto storiche della celebre casa automobilistica, vi sono adesso eccitanti opportunità interattive, grazie a simulatori semiprofessionali, una sala multimediale che permette di entrare virtualmente nella famosa “cittadella della Ferrari” ed una sezione composta da grandi schermi e filmati che ripercorrono l’epopea sportiva del cavallino rampante attraverso lo sport e il cinema. Un museo, quindi, che offre tutto ciò che può desiderare un appossionato di automobilismo e che, non a caso, vede un flusso di visitatori in costante crescita (250.000 presenze nel 2012).
Il Motor Show di Bologna
Inoltre, per chi deciderà di partire nell’ultimo mese dell’anno, c’è la possibilità di soddisfare doppiamente il proprio amore verso i motori: infatti dal 7 al 15 dicembre avrà luogo il Motor Show di Bologna, l’esposizione internazionale di motori che si svolge nel capoluogo dell’Emilia-Romagna e che accoglie ogni anno migliaia di visitatori da tutta la penisola.
Un’occasione, quindi,da non perdere per trascorrere una vacanza o un week-end all’insegna della passione per il mondo delle due e delle quattro ruote, in una terra, Bologna e l’Emilia, che non è solo la patria italiana dei motori ma anche della mortadella, dei tortellini e di tante altre prelibatezze gastronimiche, apprezzate dai turisti di tutto il mondo.
Oltre ad offrire tutto ciò, Bologna ha anche il vantaggio di essere una meta facilmente raggiungibile, grazie al ventaglio di offerte delle principali compagnie low cost, come ad esempio Ryanair e easyJet, che assicurano collegamenti da tutta Italia e da tutta Europa a prezzi molto vantaggiosi e rintracciabili in pochi secondi attraverso il motore di ricerca di Liligo; un motore di ricerca più veloce di una Ferrari!
Avete già visitato questo museo e le edizioni passate di questa esposizione motoristica? Com’è stata la vostra esperienza? Qual è la vostra opinione al riguardo?