Oltre un milione di persone sono attese per il primo maggio a Roma. Il motivo? Meglio usare il plurale: da un lato la cerimonia di beatificazione di Karol Wojtyla, il Papa Giovanni Paolo ll, che muoverà schiere di fedeli presso la santa sede, dall’altro l’appuntamento ormai consueto con il concerto del 1° maggio. Scopriamo nel dettaglio gli appuntamenti d’inizio mese della città eterna.
Beatificazione
La cerimonia sarà condotta da Papa Benedetto XVI, una tre giorni di riti e funzioni religiose che faranno di Roma uno dei centri più affollati e caotici d’Europa d’inizio maggio. Il 30 di aprile, dalle 20:00 alle 22:30, presso il Circo Massimo, si terrà una veglia di preparazione, cui il Papa Ratzinger parteciperà per mezzo di un collegamento video. Durante il fine settimana, otto chiese storiche rimarranno aperte tutta la notte.
La cerimonia principale avrà luogo domenica mattina, alle ore 10:00, presso la Basilica di San Pietro: la Prefettura della Casa Pontificia fa sapere che l’ingresso non è soggetto a costi, non esistono biglietti e pertanto nessuno (persone fisiche ed enti inclusi), può pretendere un pagamento. All’indomani si celebrerà una messa di ringraziamento alle 10:30, cui seguirà un corteo per le strade del Vaticano. È facile pronosticare che, assistere alla cerimonia dal vivo, sarà piuttosto difficile. Nulla di cui preoccuparsi: in molte chiese, luoghi pubblici e persino sul lungotevere saranno disposti dei mega-schermi per assistere in diretta alla cerimonia.
Il Concerto del Primo Maggio
In concomitanza con la beatificazione di Giovanni Paolo II si terrà, come di consueto, il concerto romano del primo maggio, un tributo musicale alla Festa dei Lavoratori, un appuntamento che si avvia verso il tutto esaurito, per una giornata all’insegna della musica e della fratellanza. Tanti gli artisti presenti all’appuntamento canoro più importante di Roma, una scaletta che fa gola a tutti gli appassionati delle sette note: il primo nome confermato è stato Ennio Morricone, famoso compositore di colonne sonore cinematografiche (ne ha firmate quasi 500), Gino Paoli, Modena City Ramblers, Daniele Silvestri, Subsonica, Bandabardò, Caparezza, Dalla, De Gregori, Paola Turci, Bennato, Barbarossa, Avitabile, Raiz, Co’ Sang… è la lista è ancora lunga. Ad Eugenio finardi il compito di aprire il concerto 2011, per una manifestazione che sarà trasmessa in diretta su RaiTre, dalle 15:15 alle 24:00
Sistemazione in città
Già da adesso, prenotare una camera d’albergo a Roma è impresa ardua. Hai bisogno di un miracolo per trovare la sistemazione giusta? Forse sì, ma non necessariamente. Puoi controllare le offerte alberghiere poco fuori le mura della città, più economiche ed accessibili o fare ritorno a casa in auto o in treno a fine concerto, sebbene sia facilmente prevedibile una congestione del traffico dovuta alla concomitanza di due appuntamenti che porteranno per le strade di Roma tante, tantissime persone. Assumi un atteggiamento positivo, conserva la voglia di divertirti e tutto andrà per il meglio!
Hotel economici RomaParteciperai ad uno degli eventi romani del primo maggio? Hai qualche consiglio per chi giunge a Roma domenica prossima? Commenta l’articolo, fai sentire la tua voce!