Immagina: sei su un volo Ryanair che da Milano ti condurrà a Madrid, non hai mai comprato uno di quei “gratta e vinci” venduti a bordo e neanche ci credi. Ti ritrovi con €2 in mano, quasi per caso, credi nel destino e ne acquisti uno… et voilà: hai vinto un’automobile! Che c’è di strano, dirai tu: del resto a qualcuno doveva toccare. Già, a qualcuno, non a tre persone sullo stesso volo…
Ryanair mette a disposizione dei propri passeggeri un “Gratta e Vinci” di quelli classici: con €2 puoi acquistare un tagliando potenzialmente vincente. Il jackpot? Un’auto dal valore di €13.000 messa a disposizione ogni mese: come si spiega allora una tripla vincita sullo stesso volo?
Errore di stampa
La notizia ha del curioso e del sorprendente: la compagnia low cost irlandese è stata vittima di un errore di stampa, una casualità molto fortunata per tre viaggiatori sul volo Milano – Madrid, che si sono assicurati all’unisono il primo premio della lotteria. Ad ogni modo, i dubbi restano: notizia credibile o strategia di marketing?
Ciò che è certo è la data dell’accaduto: il 20 aprile, su di un volo in partenza dall’aeroporto bergamasco di Orio al Serio. La compagnia incaricata alla stampa dei biglietti, la Brandforce, in collaborazione con la stessa Ryanair, stanno unendo le forze per far luce sull’accaduto.
Secondo Daniel de Carvalho, portavoce della compagnia aerea: “Ryanair e Brandforce hanno confermato che, errori di stampa o meno, ogni vincitore riceverà il suo premio, indipendentemente dal numero di vincite che si susseguiranno da qui a fine giugno, data di scadenza dell’attuale stampata di biglietti”. C’è da attendersi una corsa ai biglietti sui prossimi voli operati dalla compagnia irlandese… ma a questo punto sorge un dubbio: se non si conoscono le cause dell’errore, né tanto meno l’ammontare di biglietti fortunati, perché non ritirare i tagliandi in commercio, onde evitare gravi perdite? Ai posteri l’ardua sentenza…
Voli low costErrore o strategia, che te ne pare?