Un lungo volo, un autobus verso casa, un treno per una trasferta di lavoro: c’è chi si arma di cuscino e coperte, chi mette su un po’ di buona musica, ma il più delle volte non si riesce a chiudere occhio. Non va meglio negli ostelli e nei dormitori… il colpevole? Il “russatore” di turno, che decide di intonare la Nona Sinfonia di Beethoven, mentre tu, stremato, non desideri altro che dormire…
Ci sono quelli che riuscirebbero ad addormentarsi persino nel bel mezzo di un bombardamento aereo, ma sono una sparuta minoranza. La verità è che, sui voli a lungo raggio o in un viaggio in autobus, la comodità è un optional spesso latente: tra spazi ristretti e lotte col vicino di viaggio, per il dominio sul bracciolo, sembra proprio una battaglia persa in principio. Eppure, la speranza è l’ultima a morire: vediamo insieme qualche consiglio utile.
A caccia dell’agognato riposo
Consigli generali
- Una felpa extra. Particolarmente utile in aereo, dove l’aria condizionata potrebbe giocare brutti scherzi: si trasforma all’occorrenza in pratica coperta o, intorno al collo, diventa un comodo cuscino.
- Lato finestrino. Ci siamo: ti sei finalmente ricongiunto a Morfeo, quando il tuo vicino di viaggio si avvicina e ti sussurra all’orecchio: “Scusi, potrei passare? Dovrei andare al bagno…”. Se vuoi dormire, il lato finestrino è quello giusto.
- Prepara il terreno. Cuffie per la cancellazione del rumore, cuscino gonfiabile, indumenti comodi, una sciarpetta calda e musica rilassante: trasformati in un abile stratega!
In compagnia di chi russa
- Sonno profondo? Gioca d’anticipo: cerca di addormentarti per primo. Per una maggiore sicurezza, assicurati di avere con te i sempre utili tappi per le orecchie.
- Letto a castello. Ove possibile, assicurati di dormire sul letto di sopra. Se chi dorme di sotto inizia a ronfare, puoi dare un leggero colpo al letto che, congiunzioni astrali permettendo, aiuterà a farlo smettere.
- Ambiance. Felice possessore di un iPhone? Non puoi fare a meno di Ambiance, un’applicazione che crea l’ambiente perfetto per un relax totale. Il costo? $2.99: la trovi qui.
Quando proprio non c’è niente da fare, c’è chi non conosce mezze misure… e non è detto che queste funzionino!
Attua questa strategia a tuo rischio e pericolo!
Hai mai avuto a che fare con compagni di viaggio simili? Qual è la tua strategia per addormentarti in viaggio?