Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   2 minuti di lettura

Sin dal sabato scorso, la compagnia spagnola si è vista costretta a sospendere tutte le operazioni aeree a causa di difficoltà finanziare insuperabili. A far discutere è soprattutto la modalità dello stop ai voli: in molti aeroporti, infatti, la compagnia si è limitata ad apporre manifesti dell’ultima ora annunciando le cancellazioni, lasciando senza parole gli stessi dipendenti.


Da una parte i passeggeri, oltre 22.000, dall’altra i 3.200 tra dipendenti ed impiegati a terra, tutti accomunati dai disagi causati dalla notizia, che giunge come un fulmine a ciel sereno, benché in misure radicalmente opposte.

I passeggeri

Sono tanti, decine di migliaia i viaggiatori lasciati a terra e sono davvero arrabbiati. Avevano in programma un viaggio nello scorso fine settimana e si sono imbattuti in un’insolvenza che ha costretto la compagnia aerea alla cancellazione di 220 voli. Si corre ai ripari in Spagna e le principali compagnie aeree operanti in terra iberica, Iberia, Vueling, Air Europa ed EasyJet, hanno predisposto pacchetti scontati per venire incontro alle esigenze dei passeggeri bloccati in aeroporto.

I dipendenti

Ben più grave la situazione che riguarda i dipendenti del vettore spagnolo, attivo da ben 25 anni e costretto a chiudere i battenti: 2.000 persone, cui si aggiungono 1.200 addetti alle operazioni di terra, ritrovatisi improvvisamente senza un futuro certo.

Gli ultimi mesi, del resto, sono stati caratterizzati da una serie di eventi negativi, che hanno spinto nel baratro del fallimento la compagnia spagnola: dapprima le trattative con Quatar Airways per l’acquisizione del 49% dell’azienda, che non hanno avuto un buon esito, poi la decisione della regione catalana di bloccare l’erogazione di sussidi alla compagnia con sede a Barcellona. L’inizio della fine.

I numeri parlano chiaro: introiti inferiori ai costi, una crisi economica e del settore aereo lunga (almeno) due anni, che ha costretto la Spanair al capolinea.

Spanair informa che la compagnia aerea ha cessato le sue operazioni e, pertanto, date le eccezionali circostanze, tutti i nostri voli, a partire dal giorno 28 di gennaio 2012, sono cancellati.

La compagnia spagnola volava verso 46 destinazioni sul territorio spagnolo e 12 internazionali, distribuite nel resto d’Europa ed in Africa.

Foto: Andy_Mitchell_UK, comedy_nose / Flickr cc.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

footer logo
Fatto con per te