Il sole fa capolino all’orizzonte e le temperature si fanno miti persino nel Nord europeo. Il solstizio d’estate si approssima ed in Svezia tutti scalpitano per la festa più importante dell’anno, che ha per protagonista il sole. Una festa di origine pagana, che richiama ogni anno l’attenzione di popoli vicini e lontani, tutti accolti con un caloroso Välkommen!
Non sapete ancora dove partire a giugno in vacanza? Noi vi consigliamo la Svezia, dove alla fine del mese si festeggia il Midsommar, ovvero l’arrivo della primavera, un’occasione per ballare, cantare e bere.
Scopriamo il Midsommar
La festa più attesa in patria – guadagnatasi fama all’estero con la complicità di qualche spot pubblicitario – è il Midsommar, che ha il suo culmine nel 23-24 giugno. La particolarità? Tutti lasciano la città e raggiungono la campagna, festeggiando in gruppo su campi e praterie.
Protagonista della festa, un palo eretto al centro dei festeggiamenti, decorato con elementi naturali, quali fiori ed erbe raccolti nel corso della giornata. Si preparano ghirlande e si vive intensamente il giorno più lungo dell’anno, con il sole che non tramonta neanche per un minuto.
La birra scorre a fiumi, così come il brandy, le canzoni oscene risuonano fino all’alba. Per rinfrescare gli spiriti, ci si reca in uno dei corsi d’acqua, che da queste parti abbondano.
Qualche parolina in Svedese per rompere il ghiaccio
- God Morgon: buongiorno
- Hej: ciao
- Hej då: addio
- Ursäkta: scusi
- Tack: grazie
Di cosa si tratta?
Ecco un video IKEA che si concentra sul festival con un pizzico d’ironia:
Qui di seguito un video più “oggettivo”:
Aringhe affumicate, servite con panna acida e abbondante cipolla, braciole di maiale, salmone e tutte le prelibatezze della tradizione gastronomica locale fanno la loro apparizione in questo appuntamento che ogni svedese cerchia di rosso sul calendario.
L’estate svedese è breve e tutti vogliono festeggiarla: basti pensare che in prossimità del Circolo Polare Artico la neve abbonda in ogni periodo dell’anno. Il premio per chi giunge qui da lontano? Il sole di mezzanotte: uno spettacolo unico.