Trinidad e Tobago è ancora oggi un mistero dei Caraibi, paradiso incontaminato e poco influenzato dalla logica turistica. Uno stato indipendente che si trova al largo della costa orientale del Venezuela, formato da due isole principali: Trinidad, la più abitata e Tobago, al pari di altre isole minori.
Destinazione di viaggio all’insegna della ricchezza del patrimonio naturalistico e della biodiversità marina: se adori le immersioni hai appena trovato la prossima meta da raggiungere. Nelle acque cristalline che bagnano questo paradiso caraibico è possibile avvistare centinaia di specie, tra cui le enormi tartarughe marine.
Trinidad
Port of Spain è la capitale dell’isola maggiore, che vanta una superficie pari ad 80 km di lunghezza per 60 di larghezza. Le meravigliose spiagge di sabbia dorata lungo la costa settentrionale sono il luogo ideale per rilassarsi e lasciarsi indietro lo stress e la monotonia di tutti i giorni. Cosa dire dei dintorni? Una straordinaria vegetazione ti coglierà di sorpresa: il alcuni punti dell’isola sarai stupito dalle tonalità di verde ammirabili a colpo d’occhio.
L’entroterra dell’isola a Nord si addice soprattutto agli amanti delle escursioni, grazie au numerosi sentieri da scoprire, le foreste pluviali, le popolazioni indigene che vivono qui ed i favolosi tesori da scoprire. Per quanto riguarda invece la bassa pianura, troverai numerosi campi agricoli in cui fermarsi a scambiare due chiacchiere con la gente del posto: sarai sorpreso dall’ospitalità a dir poco disarmante.
La costa orientale dell’isola è un luogo umido in cui sorgono i principali parchi nazionali. Qui non puoi perderti il famoso “Cocal“, una zona umida che si protrae fino alla spiaggia, circondata da una foresta di palme: una vera e propria cartolina agli occhi dei turisti.
Tobago

Tobago ospita la maggior superficie di foresta pluviale protetta di tutto l’emisfero occidentale: possiamo tranquillamente asserire che si tratta dell’ultima isola vergine dei Caraibi. La sua superficie è di 41 km per 14, un’estensione che si arricchisce di fascino naturale, fatto di foreste tropicali e barriere coralline brulicanti di vita marina.
Per coloro che giungono in visita a Tobago, Charlotteville è una tappa quasi obbligatoria, un’incantevole borgo pittoresco che sembra uscito da un quadro impressionista. Si trova nella zona Nord-orientale dell’isola: a suo tempo fu lo scenario di una grande
battaglia durante il perido della colonizzazione.
Questo luogo è inoltre consigliato per
i tanti buongustai che intendono concedersi
un assaggio della tipica cucina caraibica.
Trasporti
Sebbene non manchino le linee di autobus per muoversi sull’isola, ti consigliamo vivamente di noleggiare un’auto o una motocicletta, senza dimenticare che puoi contare su un efficiente ed economico servizio taxi. Il sistema di guida è uguale a quello inglese: volante sulla destra, guida sulla carreggiata a sinistra. L’autobus ad ogni modo resta una soluzione di viaggio più che consigliabile, in quanto ti consente di entrare a contatto con la gente del posto, dando vita ad interessanti conversazioni e, perché no, ampliando il tuo giro di amicizie.
Quando andare
Due, sostanzialmente, le stagioni che caratterizzano il paese: quella secca, che va da gennaio a maggio e quella delle piogge, da giugno a dicembre.
Un viaggio a Trinidad e Tobago ti da la possibilità di visitare uno degli ultimi angoli incontaminati del pianeta: ci chiediamo se finirà sul taccuino dei nostri viaggiatori.
Il tuo viaggio a Trinidad e Tobago ha inizio su liligo.com!
Sei mai stato ai Caraibi? Quale paese hai visitato?
è un bellissimo posto, anche nostra citta en Morro de São Paulo, Vicino a Salvador da bahia, se voglie guarda en http://www.morrodesaopaulopousadas.blogspot.com