Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   < 1 minuti di lettura

Gli aeroporti di Londra Gatwick ed Heatrow, Parigi Orly e Charles de Gaulle, Francoforte, Dublino e, parzialmente, anche quello di Bruxelles accomunati dallo stesso destino: chiusura delle piste. Le intemperie imperversano sul vecchio continente e centinaia di voli accumulano ritardi o, nel peggiore dei casi, vengono cancellati.

L’approssimarsi delle festività natalizie, non è di certo agevolato dalle condizioni atmosferiche che, giorno dopo giorno, stanno mettendo in ginocchio il traffico aereo. L’annus horribilis mantiene un profilo basso fino alla fine: dopo le ceneri vulcaniche, gli scioperi a raffica dei controllori di volo e la neve a fiocchi sui principali aeroporti nazionali ed internazionali, non poteva mancare il susseguirsi di intemperie che creano non pochi grattacapi ai tanti con le valigie pronte.

Le cancellazioni, così come i ritardi, si susseguono in rapida successione, specie in quegli aeroporti in cui le ondate di maltempo continuano incessantemente a fare capolino. Trattandosi, in alcuni casi, di scali importanti per il traffico europeo e mondiale, a patirne le conseguenze sono anche quei viaggiatori, che avevano programmato un viaggio a lungo raggio, con scalo a Parigi, quanto a Londra o a Francoforte.

L’informazione è potere

A prevenzione di eventuali problematiche in aeroporto, si raccomanda di restare a stretto contatto con la compagnia aerea che effettuerà il tuo volo. Allo stesso modo, si consiglia di monitorare costantemente i siti ufficiali dei principali aeroporti coinvolti: qui di seguito trovi una serie di link diretti:

Si attendono aggiornamenti.


Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

footer logo
Fatto con per te