Dopo l’infernale giornata di ieri, il traffico aereo sembra tornare lentamente alla normalità. Proseguono le ondate di cancellazioni e ritardi, ma l’allarme sembra ormai rientrare. Nella serata di ieri, riaperti al traffico i principali aeroporti internazionali: Parigi, Londra e Francoforte ritornano lentamente alla normalità, ripristinati gradualmente i voli. Ma i disagi potrebbero continuare nella giornata odierna.
Qui Francoforte
Situazione in fase di miglioramento nello scalo tedesco di primaria importanza per il traffico aereo internazionale. Dopo il blocco delle attività, proclamato nella giornata di ieri, si riprende a volare a Francoforte. I disagi restano: 60 i voli cancellati in data odierna, molti i ritardi accumulati dai voli da e per l’aeroporto cittadino. Si consigli di monitorare costantemente la situazione.
>> Aeroporto di Francoforte
>> Hotel economico Francoforte
Qui Parigi
Già nel tardo pomeriggio di ieri si sono registrati i primi miglioramenti negli scali parigini: tre delle quattro piste dell’aeroporto Roissy-Charles de Gaulle hanno ripreso la regolare attività, entrambe le piste di Orly risultano al momento attive. Disagi per gli spostamenti ferroviari: code interminabili per i tanti che, per muoversi da o per la capitale francese, hanno scelto il treno e possibilità di consistenti ritardi, causa maltempo incessante.
>> Aeroporti di Parigi
>> Hotel economico Parigi
Qui Londra
L’aeroporto Heathrow di Londra sembra aver intrapreso la strada del lento recupero delle normali attività. Riprendono i voli da entrambe le piste, riaperto anche lo scalo di Gatwick. Rischio ritardi e cancellazioni ancora piuttosto alto: si consiglia di monitorare il sito dell’aeroporto. Anche qui, problemi per il trasporto pubblico su ferro: la società che gestisce i trasporti sulla tratta Londra – Parigi fa sapere che i biglietti sono esauriti fino a sabato.
>> Aeroporto di Londra Heathrow
>> Hotel economico Londra
Si attendono aggiornamenti.