Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   2 minuti di lettura

Per gli avventurieri a caccia di una nuova sfida gli orizzonti si espandono e si presentano possibilità finora impossibili. Una società olandese, la Mars One, cerca volontari per una spedizione sul pianeta rosso. Una missione di sola andata.


Mars One vuole te!

Venuti a conoscenza di questa iniziativa siamo letteralmente sobbalzati dalle sedie. Tra le risa e l’incredulità generale, ci siamo dunque accertati che non si trattasse di uno scherzo: la società olandese cerca 21 coloni per una spedizione senza ritorno, in modo da stabilire, nei prossimi anni, la prima colonia terrestre su Marte. Lo spirito avventuriero non ti manca? Sei disposto a metter piede laddove nessun umano si è mai spinto? Potresti essere scelto e far parte della ciurma di esploratori del XXI° secolo.

Il progetto Mars One ha ricevuto l’approvazione del grande pubblico: migliaia le candidature pervenute finora, eppure le selezioni continuano. Sei un duro? Ti credi adattabile? Sei ingegnoso? Ti piace lavorare in squadra? Questi sono solo alcuni dei pre-requisiti richiesti: si noti, ad esempio, che l’intero pregetto sarà strutturato in stile reality show. Un canale tematico seguirà da vicino la spedizione; dalle selezioni alla vita su Marte, passando per i preparativi e il viaggio, con picchi d’ascolto durante il momento dell’atterraggio.

Mars One

Perché un viaggio di sola andata?

Un capriccio dei piani alti della società olandese? Tutt’altro: stando alle dichiarazioni del co-fondatore di Mars One, Bas Lansdorp, di tratterebbe di una questione fisiologica:

Durante il viaggio di sette/otto mesi, gli astronauti perdono massa ossea e muscolare, conseguenza della bassa forza di gravità di Marte. In tali condizioni sarebbe quasi impossibile riadattare il corpo alla forza gravitazionale terrestre.

Come si fa fronte alla mancanza di beni di prima necessità? Il cibo arriverà dalla terra, e aumenterà col passare del tempo e col crescere della colonia; anche l’acqua arriverà dalla terra, mentre l’energia sarà ricavata dai pannelli solari.

Quest’esperienza non è ad ogni modo esente da rischi: il livello di radiazioni è estremamente alto sul pianeta rosso. Le temperature, poi, possono subire cambiamenti bruschi e repentini. Un ‘esposizione prolungata alle radiazioni può provocare cancro, infertilità.

Allo stato attuale, la società cerca nuovi sponsor per finanziare il progetto. Nel frattempo, il fine settimana si avvicina, e noi siamo in vena di riferimenti musicali: buon week-end!

Il casting prosegue: sarai uno dei primi coloni di Marte?

Foto: bbc.co.uk

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


2 responses to “Un biglietto di sola andata per Marte?

  1. Non sto scherzando: posso sapere quale é il sito di tale azienda olandese? Meglio che emigri su un altro pianeta che stare sulla terra senza un impiego,siete autorizzati se volete a mandarmi tale website vorrei candidarmi.

    1. Ciao Nicola, e grazie di essere passato!

      Ironico o meno, qui di seguito trovi il link al sito ufficiale del progetto “Mars One” (in Inglese):
      http://applicants.mars-one.com/

      Pur non entrando nel merito della situazione di casa nostra, condivido il tuo punto di vista.
      Eppure mi chiedo: emigrare su un altro pianeta non sarà un tantino eccessivo? 😀

      Grazie ancora di essere passato, buona serata e continua a seguirci!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te