Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   3 minuti di lettura

L’Ufficio del Turismo islandese ha lanciato la campagna “Share the Secret”, per suggerire ai visitatori luoghi e sentieri poco conosciuti dell’isola dell’Atlantico settentrionale. Un’iniziativa che vi consentirà di scoprire il volto meno conosciuto e più affascinante dell’Islanda.

Quando si visita un Paese non c’è niente di meglio che avere a disposizione i consigli dei locali o di viaggiatori esperti, in grado di consigliarvi sentieri originali e poco battuti dal turismo di massa. L’iniziativa “Share the Secret” promossa dall’ufficio turistico Promote Iceland fa appello agli islandesi ed agli amanti del Paese nordico affinché condividano e facciano conoscere luoghi ed attività poco note da poter fare sull’isola.

Top 5 delle attività da fare in Islanda

Ecco i migliori consigli degli esperti dell’isola, selezionati per voi da liligo.com. Per conoscere tutti i segreti dell’Islanda, consultate la carta interattiva sul sito Inspired by Iceland:

– Visitare la cascata d’acqua geotermica attorno al villaggio d’Hjalteyri nel nord dell’isola;

Le cascate di Hjalteyri
Le cascate di Hjalteyri

Noleggiare un’auto a Rekykjavik e recarsi nell’ovest dell’Islada, per visitare penisola di Snæfellsnes ed i suoi spettacolari ghiacciai e fiordi;

Fiordi islandesi
Fiordi islandesi

– Condersi un bagno nel mare di Seyðisfjörður, sulla costa orientale isladese. I visitatori potranno cogliere l’occasione per incontrare e socializzare con gli studenti internazionali della locale Lunga Art School;

Seyðisfjörður
Seyðisfjörður

– Pescare la propria cena: in molte località dell’isola i pescatori si ofrono di portare i turisti a bordo delle loro barche. Tra i posti migliori per una degustazione a base di frutti di mare, vi suggeriamo la piccola e graziosa cittadina di Sandgerði;

Sandgerði
Sandgerði

Reykjavik è il cuore politico, economico e culturale dell’isola, oltre ad essere l’unica vera città dell’Islanda. Una tappa in questa città, così diversa dalle altre capitali europee è d’obbligo. Tra i luoghi da non perdere: il Teatro Nazionale, il moderno centro congressi e sala concerti Harpa e l’antica e suggestiva libreria Fornbókabúðin.

Reykjavik
Reykjavik

Il tour fra i segreti dell’Islanda

L’operazione promozionale dell’Ufficio turistico islandese non si ferma qua. Selezionata all’inizio dell’anno nell’ambito del concorso organizzato su internet, Jennifer Asmundson, un’americana di Seattle di orgine islandese, ha avuto l’opportunità di visitare l’isola e sperimentare i luoghi segreti di Inspired by Iceland. Jennifer ha preso quindi parte al viaggio di 7 giorni “Secret Tour of Iceland”, uno straordinario itinerario che l’ha portata ai quatro angoli dell’isola. Ecco il suo viaggio descritto in questo breve video:

 

Foto: Erik, adam w, Andreas Tille / Wikimedia Flickr cc.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

footer logo
Fatto con per te