Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   3 minuti di lettura

Halloween si avvicina e sono tanti gli eventi organizzati in giro per la Penisola per vivere al meglio la festa delle streghe. liligo.com ha selezionato per voi alcuni delle manifestazioni ed iniziative più suggestive ed orginali all’insegna del divertimento e…della paura!

Da Nord a Sud ecco gli eventi più significativi che vi permetteranno di trascorrere un Halloween indimenticabile:

Milano: il capodanno celtico al Castello Sforzesco

Oltre alle tante feste organizzate nei numerosi locali del città meneghina per la vigilia di Halloween, vi suggeriamo di parrecipare al Capodanno Celtico che avrà luogo al Castello Sforzesco dal 28 al 30 ottobre; un evento che ricostruisce l’autentico Samhain – cioé l’autentica festa celtica da cui trae origne l’attuale festività – con rievocazioni storiche, spettacoli, concerti, combattimenti e lezioni di mestieri antichi.

Capodanno celtico
Capodanno celtico

Torino: Halloween al Museo Egizio

Il museo egizio più antico e più importante al mondo dopo quello de Il Cairo, anche quest’anno rinnova il suo appuntamento a porte chiusa in occasione di Halloween. Nelle serate del 30 e 31 ottobre e il 1° e 2° novembre dalle ore 20 h in poi grandi e piccoli potranno scoprire i segreti dell’Antico Egitto attraverso speciali visite guidate di circa 1 ora. Maschere e travestimenti sono i benvenuti. Prenotazione obbligatoria.

Sito: Museo Egizio.

Museo Egizio
Museo Egizio

Week-end con delitto in Toscana

La Toscana si può considerare la patria italiana dei murder parties, i divententi giochi investigativi di gruppo, nei quali viene inscenato un delitto che il pubblico deve risolvere. Da Firenze a Livorno, da Pisa ad Arezzo sono diverse le cene-feste in giallo proposte da diverse compagnie, per trascorrere un Halloween fuori dal comune all’insegna del divertimento. Un appuntamento da non perdere per gli amanti della letteratura gialla.

Siti: Week-end con Delitto,

week-end con delitto
week-end con delitto

Tour dell’orrore a Napoli

Se avete deciso di volare a Napoli per l’ultimo weekend di ottobre non perdetevi il tour organizzato dall’associazione Insolita Guida per il 31 ottobre e il 1° e 2 novembre. Si tratta di una visita guidata molto suggestiva tra le vie del centro storico della città partenopea. I visitatori verrano guidati tra i vicoli e gli edifici che conservano antiche e reali storie dell’orrore del passato, in cui non mancheranno colpi di scena ed apparizioni improvvise…

Sito: Insolitaguida.

Napoli
Napoli

Il Nightmare Film Festival di Ravenna

La rassegna cinematografica di Ravenna dedicata ai film dell’orrore è un appuntamento imperdibile per gli appassionati del genere. L’evento, di portata internazionale, mette in concorso lungometraggi horror italiani e stranieri (in questo caso sottotitolati) e quest’anno si svolgerà dal 26 al 31 ottobre.

Sito: Nightmare Film Festival.

Ravenna
Ravenna

Gli eventi a Comacchio

L’incantevole cittadina in provincia di Ferrara propone numerosi eventi per il 31 ottobre: dal percorso dell’orrore nella vecchia pescheria del paese agli spettacoli per bambini, dai giochi di fuoco alla serata musicale finale ce n’è per tutti i gusti ed il divertimento è assicurato!

Halloween
Halloween

I castelli stregati di Bardi e Fontanellato

Le due piccole località in provincia di Parma aprano le porte dei loro castelli per la sera di Halloween. Presso le due fortezze, dove non mancano leggende di fantasmi come per ogni castello medievale che si rispetti, sono state organizzate gite all’interno di un percorso labirintico per un’esperienza terrificante!

Castello di Bardi
Castello di Bardi
Foto: André P. Meyer-Vitali, Antonio Manfredonio, Hochgeladen von Hajotthu, Filippo Aneli / Wikimedia Flickr cc.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

footer logo
Fatto con per te