Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   2 minuti di lettura

Le vacanze servono a ricaricare le batterie, certo. Non per tutti, evidentemente. Tempo di rientri: mentre ci si prepara ad affrontare al meglio la routine quotidiana, c’è chi invece vaga di sportello in sportello, alla ricerca del luogo più consono in cui far sentire la propria voce. I motivi? I più disparati: scopriamoli nel dettaglio.

Giunto in Marocco, di sei accorto che il magnifico riad mostrato sul depliant in agenzia è più simile ad un rifugio antiatomico? Tranquillo, non sei solo. Il disservizio non va mai in vacanza e se ne scoprono di tutti i colori.

Settembre: nel segno della “R”

R di rientro, quello che accomuna la maggioranza di un popolo partito in massa nel mese di agosto, sebbene all’insegna del risparmio, diretta conseguenza di una crisi dilagante che non ha risparmiato il settore del turismo.

Ma è anche la R di reclami, quelli che gli italiani hanno provveduto a girare a chi di dovere. I tasti dolenti di queste vacanze 2010? Trasporti e Tour operator su tutti. Quasi 15000 le segnalazioni di disguidi, giunte sulle scrivanie degli appositi uffici. I capi d’accusa? Ritardi nei trasporti, bagagli smarriti e servizi non rispondenti alle attese.

Certo, i casi abbondano: ma come bisogna comportarsi nel caso in cui quella vacanza da sogno che avevi programmato da tempo, si è poi rivelata un vero e proprio inferno, ben lontano dalle idilliache attese? Ecco alcuni consigli:

Fai sentire la tua voce

“Cara, non lo ricordavo così…” – “Infatti caro, qui dice 4 stelle con piscina…”

Cos’è quel muso lungo? Rimboccati le maniche e fai valere i tuoi diritti, ecco come:

  • Rispetta i termini. Se vuoi inoltrare un reclamo, hai dieci giorni di tempo per farlo.
  • Cosa chiedere? Un “risarcimento da vacanza rovinata”. Ricordati di allegare una fotocopia di tutte le documentazioni che certificano le condizioni stabilite della tua vacanza.
  • Dai credibilità al tuo parere. In casi del genere, è sempre bene apportare del materiale a sostegno della propria tesi. Se disponi di fotografie che ben si prestano a tale scopo, allegale alla documentazione.

I tempi d’attesa per l’ottenimento del risarcimento economico potrebbero essere piuttosto lunghi: non lasciarti scoraggiare, manifestare per un disservizio è un tuo dovere, ancor prima che un diritto di ogni cittadino.

I consigli per affrontare al meglio il post-vacanza non si fermano qui. Controlla i seguenti articoli: “Di ritorno dalle vacanze? Lavoro e…chili di troppo” e “Problemi post volo: come prevenirli“.

Vacanze rovinate? Hai inoltrato un reclamo al tour operator? Se hai qualche utile consiglio per la comunità di viaggiatori di liligo.com, non esitare a commentare quest’articolo!

Foto di: r.turner, Jascha400d. Da: sxc.


Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


2 responses to “Vacanze terminate, tempo di…reclami

  1. voli non rimborsati……non e’ possibileeeeeeeeeeeeeeee
    spendere 300e per un volo,sorge un problema che non ti permette di patrtire,e gia ti rode,chiami per cercare o di fare un buono e partire in un altro momento o viste le brutte per regalare il tuo biglietto ,e molto carinamente ti dicono che te la prendi in quel posto e butti i 300 che ti sei sudato o semplicente spendere altrttanti 300e per regalarlo.
    secondo me e’ impossibile che hanno la liberta’ di fare questo e tu devi stare pure zitto dopo aver buttato nel secchio i tui bai soldini.paese di merda!!!!

    1. Ciao Manuela e grazie di essere passata.

      Il tuo sfogo è più che comprensibile, del resto il problema è attuale e concreto.

      In realtà gli organi di tutela del passeggero e le relative leggi ci sono: il vero problema è che si fa troppo poco per pubblicizzarli, superando così limiti temporali per inoltrare reclami o semplicemente non sapendo a chi rivolgersi.

      Il tutto, ovviamente, a svantaggio del consumatore.

      Sul Blog del Viaggiatore abbiamo creato una pagina apposita, in costante aggiornamento, mirata a divulgare i diritti del passeggero, speriamo possa esserti utile!

      Grazie ancora della tua testimonianza, continua a seguirci, buona giornata!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

footer logo
Fatto con per te