La guida completa per un indimenticabile road trip fuori stagione nel bellissimo arcipelago nel cuore del Mediterraneo.
Malta rappresenta la meta ideale per coloro che vogliono partire per un road trip fuori stagione: si tratta infatti di una delle destinazioni più soleggiate e calde d’Europa, con una temperatura media annuale di 20°. Pronti a partire per un fantastico road trip fra arte, spiagge e località ricche di fascino e storia?
Come arrivare e muoversi a Malta
L’arcipelago dispone di un unico scalo, l’Aeroporto Internazionale di Malta, situato a circa 8 km dalla capitale La Valletta e collegato con le principali città italiane grazie ai collegamenti low cost serviti da numerosi compagnie aeree low cost e di linea. Il noleggio auto a Malta è la soluzione più comoda per visitare al meglio tutte le bellezze dell’arcipelago, in quanto i mezzi di trasporto pubblico non sono dei più ottimali per gli spostamenti turistici sull’isola. Tenete bene a mente però che la guida nell’ex colonia britannica è a sinistra e che il traffico maltese si presenta particolarmente caotico.
La Valletta
Prima, immancabile tappa del vostro road trip sarà la capitale de La Valletta. Fondata dai Cavalieri Ospitalieri nel 1565 col nome del loro gran maestro Jean de la Valette, la capitale maltese conta poco più di 6 000 abitanti e vanta un’architettura di pregio, che spazia dal Barocco al Modernismo e lascia a bocca aperta i visitatori con la bellezza dei suoi numerosi palazzi, musei e chiese.

Fra queste non potete perdervi la Concattedrale di San Giovanni, fra le più alte espressioni dell’Alto Barocco europeo, che contiene al suo interno due opere del celebre Caravaggio: San Girolamo scrivente e la famosa Decollazione di San Giovanni Battista. Altri luoghi di culto da visitare sono sicuramente la cinquencentesca Chiesa di Santa Maria Gesù e la moderna Chiesa di Nostra Signora del Carmelo, nota per l’imponente cupola, uno degli elementi iconografici più conosciuti di Malta.

Concluso il vostro giro fra le principali chiese dell’isola, potrete dedicare la seconda parte del vostro tour della capitale maltese alle più importanti costruzioni civili e militari de La Valletta, fra cui una menzione particolare meritano il Palazzo del Gran Maestro – edificato nel 1574 e attuale sede del Parlamento – e il Forte di Sant’Elmo, nucleo storico originario di Malta, al cui interno, più volte durante l’anno, si tiene la Parata della Guardia, rievocazione storica con un centianio di ufficiali in costumi d’epoca.
Non può mancare, inoltre, una visita al Manoe Theatre – gioiello architettonico costruito nel XVIII secolo, che ospita durante tutto l’anno importanti rappresentazioni teatrali e musicali.
Tra i musei sono da segnalare il Museo Nazionale della Guerra, molto apprezzato dai visitatori per la sua notevole collezione di oggetti bellici e di documenti relativi al ruolo strategico dell’isola durante la seconda guerra mondiale, e il Museo Nazionale d’Arte, dove è possibile ammmirare l’importante collezione di opere che vanno dal periodo rinascimentale ai giorni nostri.
E se dopo un tour del genere cercate un luogo dove rilassarvi, non c’è niente di meglio dei Giardini Barakka, dove potrete godere della bella vista panoramica sul Porto Grande e sulle Tre Città (le città fortificate di Birgu, Senglea e Cospicua).

Per la vita notturna vi consigliamo invece di dirigervi nei vicini distretti di St Julian’s e Paceville, vero fulcro della movida sull’isola, dove si concentrano pub, ristoranti e locali. Tra i piatti tipici da gustare, sono da assaggiare assolutamente i pastizzi (paste salate ripiene di ricotta o piselli) e il fenkata, il coniglio cucinato nella tipica maniera locale.

Mdina e Rabat
Partendo dalla capitale la prima tappa che vi suggeriamo è la suggestiva Mdina, l’antica capitale maltese, a circa 20 minuti di macchina da La Valletta. Oggi popolata da poche centinaia di abitanti, Mdina richiama i visitatori dell’isola per le sue austere mura arabe e soprattuto i suoi meravigliosi palazzi antichi, come Palazzo Vihena e Palazzo Falson, oltre alla Cattedrale di San Paolo, dove il santo avrebbe incontrato l’allora governatore dell’isola Publio, dopo il suo naufragio sulle coste maltesi.

Quasi accanto all’antica capitale Medina si trova la città di Rabat, dove si trova uno dei piùà importanti santuari dedicati al celebre santo approdato sull’isola: la grotta di San Paolo.

Le spiagge
Proseguendo verso il nord dell’isola raggiungerete le spiagge più famose e grandi di Malta, fra cui Għajn Tuffieħa e Golden Bay sul versante occidentale.

Dopo un bagno refrigerante, continuate quindi il vostro viaggio verso nord, dove è situatO l’imperdibile Popeye Village, il set del musical Braccio di Ferro del 1980, ricostruito come il mondo del famoso forzuto mangiaspinaci. Una volta visitato il simpatico villaggio di Braccio di Ferro, proseguite infine verso est, dove a pochi chilometri troverete la bella spiaggia di Ghadira e potrete tuffarvi di nuovo nelle cristalline acque del Mediterraneo.
Se cercate invece spiagge meno affollate e più appartate, dirigetevi verso l’etremità settentrionale dove si trovano le incantevoli Paradise Bay e Armier, da cui si gode di una vista mozzafiato su Gozo.

Gozo e Comino
La seconda isola dell’arcipelago maltese è raggiungibile da Malta grazie ai traghetti che partono da Cirkewwa e che vi consentiranno di imbarcare anche la vostra auto. Gozo si presenta molto più selvaggia di Malta e meno affollata dell’isola principale. Visitate quindi Victoria, la città più grande dell’isola, e dopo aver passegiato per le sue incantevoli stradine, recatevi sulla Citadella, in cima ad una collina che vi regalerà un’altra magnifica vista panoramica dell’isola. Continuate il vostro tour di Gozo verso nord, dove a pochi chilometri da Victoria raggiungerete Basilica di Ta’Pinu, una splendida chiesa immersa nella natura, fra le più belle e spettacolari dell’acripelago. Infine, se siete degli appassionati de Il Trono di Spade, non potrete rinunciare a fare un salto a Dwejra nel nord-ovest dell’isola, location di alcune scene della celebre serie fantasy.

Finito il vostro giro per Gozo, imbarcatevi da Mgarr per approdare nella piccola isola di Comino, situata fra le due isole più grandi dell’arcipelago maltese. Le gite giornaliere a Comino vi porteranno nella magica Laguna Blu: la sabbia fina e acqua cristallina di questo magico luogo vi faranno dimenticare l’affollamento turistico che contraddistingue questa piccola isola.
Marsaxlokk e il sud di Malta
Una volta tornati sull’isola principale, il consiglio è di dirigervi verso la costa meridionale maltese; in questo modo infatti sarete già vicino sia alla capitale che all’aeroporto, dove potrete comodamente riconsegnare la vostra auto a noleggio. I luoghi da non perdere nel sud dell’isola sono senza dubbio il villaggio di pescatori di Marsaxlokk (che dista soltanto 15 minuti di auto dallo scalo maltese) e la vicina piscina naturale di St Peter Pool, davvero imperdibile!