Il Magazine del viaggiatore icon
Il Magazine del viaggiatore
  •   4 minuti di lettura

La guida essenziale del Magazine del Viaggiatore per sapere cosa fare e vedere nella capitale uruguaiana, una delle città più interessanti del Sud America.

Fondata dai Portoghesi nel XVIII° secolo ed in seguito passata sotto il controllo degli Spagnoli fino alla proclamazione dell’indipendenza uruguayana nel 1825, Montevideo non è solo la capitale politica del piccolo Paese sudamericano, ma anche il suo centro economico, culturale, oltre ad essere di gran lungo la città più popolata dell’Uruguay: con poco meno di 1 milione e mezzo di abitanti, Montevideo accoglie infatti quasi la metà della popolazione dell’intero Paese!
flag

Volare a Montevideo significa dunque visitare una delle realtà più interessanti del Sudamerica; una metropoli in cui le tracce del passato sono ben presenti e convivono con la nuova fase di sviluppo economico degli ultimi anni. Dal lungomare alla Città vecchia, dalla zona universitaria alla musica live della movida locale, ecco quali sono i suggerimenti del Magazine del Viaggiatore per vivere al meglio questa affascinante città.

La Rambla e il lungomare

La Rambla è un lunga passerella che si dipana per oltre 22 km lungo la baia della capitale uruguayana.

Rambla
Rambla

Si tratta di uno dei luoghi più amati dalla gente del luogo, non solo per la numerose spiagge raggiungibili dai suoi accessi, ma anche per le tante attività che si possono svolgere durante il tempo libero: rilassanti passeggiate, jogging, yoga, pattini, skate.

Una spiaggia di Montevideo
Una spiaggia di Montevideo

Una tappa da non perdere soprattutto per coloro che vogliono fare sport e rilassarsi all’aria aperta sullo sfondo della suggestiva baia di Montevideo.
Montevideo skyline during twilight

Ciudad Vieja

Perdersi fra le strade della Città Vecchia di Montevideo significa viaggiare indietro nel tempo: le vie lastricate di ciotoli, le botteghe e gli antichi lampioni sono rimasti gli stessi di un secolo fa – quasi che il tempo si fosse fermato – e passeggiando per queste strade sarà facile immaginare la vita della città nelle epoche passate. La Ciudad Vieja ospita inoltre numerosi edifici storici, gallerie d’arte, negozi e musei, tra cui spiacca il Museo Histórico Nacional.
Urban Sunset Scene, Montevideo, Uruguay

Plaza Independencia

La piazza più importante di Montevideo divide la Città Vecchia dal centro moderno della città. Sedetevi su una panchina e osservate la gente nella sua vita quotidiana a Montevideo, senza dimenticare di ammirare gli interessanti edifici e monumenti che si affacciano su questa piazza: la Porta della Cittadella, il Teatro Solìs, la Torre Ejecutiva, il Palacio Estévez e il celebre Palacio Salvo, edificio dallo stile eclettico, costruito nel  1925.

Palacio Salvo
Palacio Salvo

Parlamento

Il parlamento uruguagio, chiamato ufficialmente in spagnolo Palacio Legislativo del Uruguay, si trova poco distante da Plaza Indipendenza ed è uno degli edifici storici più importanti della capitale. Inaugurato nel 1925, fu progettatto dall’architetto italiano Gaetano Moretti in stile neoclassico e dichiarato monumento storico nazionale nel 1975.

Palacio Legislativo del Uruguay
Palacio Legislativo del Uruguay

Bere il mate

Se visitate la capitale dell’Uruguay, non potete esimervi dall’assaggiare il famoso infuso sudamericano, preparato con le foglie di erba mate e dal tradizionale sapore amaro. Per gli uruguaiani il mate è molto più di una bevanda, è quasi una filosofia di vita: sorseggiare mate è un rituale che sembra fermare il tempo,  durante il quale gli amici si raccontano le proprie vite e potrà capitare anche a voi di socializzare con la gente del luogo davanti alla tradizionale zucca a fisco in cui viene di solito versata questa bevanda.
mate

Mangiare nella zona universitaria

Fondata nel 1986, l’Università di Montevideo è diventata ben presto uno dei luoghi più frequentati dai giovani uruguayani, che animano le serate e la vivace vita culturale della cittadella. Negli anni la zona universitaria ha visto proliferare bar e ristoranti economici, che possono rappresentare un‘ottima soluzione per mangiare e trascorrere la serata di locale in locale, mescolati fra la gioventù di Montevideo.

Urban Nigth Scene at Pub, Montevideo, Uruguay

Urban Night Scene at Bar, Montevideo, Uruguay

Musica live

La capitale uruguaiana offre agli amanti della buona musica tante opportunità per ascoltare concerti dal vivo: la musica live nei locali di Montevideo infatti non manca mai e dal jazz al rock avrete solo l’imbarazzo della scelta fra i tanti generi proposti.
montevideo music

Foto: anibal amaro, screenshot da youtube / Wikimedia cc.

Trova su Liligo i migliori voli per il tuo prossimo viaggio!


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

footer logo
Fatto con per te